Synthonia • Info sequencer PC3
Page 1 of 1

Info sequencer PC3

PostPosted: Fri Dec 16, 2011 5:54 pm
by Kenny
Domanda rivolta ai possessori di una Kurzweil PC3K, PC3X, PC3LE...

Nel sequencer come è possibile eliminare completamente il contenuto di una traccia (tutte le nuote sonate)?
Ho visto si può sovrascrivere la traccia (in modalità "merge" ed "erase"), ma non cancellare.
Inoltre, registrando in modalità "Erase" è vero che sostituisce le note dell'ultima registrazione con quelle della registrazione precedente, però se premo STOP prima della fine della traccia precedentemente registrata, le note rimanenti della vecchia traccia rimangono.

Suggestions?

Re: Info sequencer PC3

PostPosted: Sat Dec 17, 2011 12:28 pm
by Riven
Molto semplicemente, metterei in mute la traccia.

Re: Info sequencer PC3

PostPosted: Sat Dec 17, 2011 4:02 pm
by Kenny
Però poi hai sacrificato una traccia... : Blink :

Re: Info sequencer PC3

PostPosted: Sat Dec 17, 2011 9:10 pm
by Riven
Si, in questo modo perdi una traccia. Altrimenti, metti in REC la traccia in modalità replace e la fai scorrere dall'inizio alla fine senza suonare nulla. In questo modo dovrebbe cancellare il contenuto della traccia. Possibile che chi ha progettato la PC3 non abbia messo un semplice comando di "erase track"?

Re: Info sequencer PC3

PostPosted: Sun Dec 18, 2011 3:31 am
by Kenny
Riven wrote:Possibile che chi ha progettato la PC3 non abbia messo un semplice comando di "erase track"?


Infatti anche io credo che non sia possibile, però sia pasticciando con il sequencer che nel manuale non ho trovato nulla (ok che le tracce non devono essere cancellate per sbaglio, però se c'è è nascosta talmente bene che non la riesco a trovare quella funzione : Chessygrin : ).
Certo, aspettare senza fare niente è una idea, però non è la più pratica (e riempirebbe di vergogna la Kurzweil).... : Blink :

Re: Info sequencer PC3

PostPosted: Sun Dec 18, 2011 1:33 pm
by Riven
Eh si, anche perchè qualsiasi comando implichi una cancellazione viene,, in genere, sempre preceduto da un warning tipo "are you sure?" tu premi yes e lui ti risponde "are you verament' sure?" a quel punto vieni assalito da diecimila dubbi ma premi lo stesso yes e sul display, mentre parte la cancellazione, compare un risolino maligno del tipo ihihihihihihi.
E se no, come dicevo, aspetta la registrazione bianca della traccia e nell'attesa controlli se su keyboarsolo c'è qualche nuovo post : Razz :

Re: Info sequencer PC3

PostPosted: Sun Dec 18, 2011 5:02 pm
by Kenny
Cavolo, mi sono incastrato da solo! : Cry :

Ok, vedrò di fare così allora... Però voglio venire a capo di questo mistero. Non è fisicamente possibile che manchi il comando per la cancellazione della traccia. : Andry :

Nel frattempo... grazie mille per i suggerimenti che mi hai dato: sono stati utilizzimi! : Thumbup :

Re: Info sequencer PC3

PostPosted: Thu Dec 22, 2011 1:35 pm
by Kenny
CE L'HO FATTA!!! : Yahooo :


Per dovere morale mi sono sentito in obbligo di realizzare un articolo passo passo sul mio blog... almeno non ci saranno più persone che periranno per questa cavolata. : Razz :

Eccolo: http://blog.mrdot.it/2011/12/pc3-elimin ... sequencer/

Re: Info sequencer PC3

PostPosted: Thu Dec 22, 2011 1:51 pm
by Riven
Hai visto che c'era il comando "erase"????? Bene, dai .. sono contento tu abbia risolto e grazie per aver messo a disposizione degli altri la tua esperienza.

Re: Info sequencer PC3

PostPosted: Thu Dec 22, 2011 1:59 pm
by Kenny
Riven wrote:Hai visto che c'era il comando "erase"????? Bene, dai .. sono contento tu abbia risolto e grazie per aver messo a disposizione degli altri la tua esperienza.


Infatti, c'era, solo che era nascosto tra le funzioni più profonde del sequencer.
Cioé, non ero entrato nell'ottica che il pulsante EDIT si possa usare dappertutto. Infatti non è così (tipo nella finestra degli effetti puoi premere il tasto EDIT quante volte vuoi, ma non entrerai mai nella finestra di modifica : Lol : ), però evidentemente hanno pensato di abilitarlo nel sequencer.

Beh il fatto di condividere la mia esperienza fa parte di me. Ho aperto un blog apposta, dove scrivo articoli spesso inutili, perché penso a quelle due-tre persone in Italia che potrebbero avere i miei stessi problemi, non riuscendo a trovare su internet niente di niente.

Grazie di tutto comunque. Alla prossima crisi! : Thumbup :