Synthonia • Korg Kronos X
Page 7 of 8

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Mon Aug 13, 2012 2:19 pm
by Abierto
john wrote:
Abierto wrote:Qualcuno lo ha già? che sapete dirci?
Comunque ieri ho provato per la prima volta Kronos, dal nuovissimo EsseMusic di Montebelluna... Che dire sono rimasto... Deluso. Mi aspettavo veramente un'innovazione sonora da parte di Korg, quando in realtà non ho trovato nulla di eccezionale, tutto molto "finto"... E penso soprattutto che nei live, una soluzione simile a quella di Leo sia la migliore, non c'è proprio storia..



in che senso "finto", hai trovato scarsa qualità timbrica? domenica dovrei andare anch'io a fare un salto all'EsseMusic, così finalmente porverò anch'io il nuovo titano della Korg, valuterò ed esporrò il mio parere, sperando di non rimanere deluso come te : Neutral :

Nel senso, che a parità di soldi, conviene costruirsi un frigo con + expander per i live, anzichè comprare kronos.. e il tutto per portarsi dietro soltanto "una" cosa in piu, migliorando di un sacco la qualità... i synth non erano affatto "gommosi" come pensavo, il simulatore di organo faceva + schifo del previsto... e i sample? a me sembrano sempre quelli!

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Mon Aug 13, 2012 8:06 pm
by DKS Synth Lab
io dico solo una cosa...e molti che mi conosco da anni sanno come ragiono...ok il comprare, comprare e comprare...però penso che x l'85% delle persone comuni mortali come noi, in casa korg per dirne una eh, visto che siamo in argomento kronos, basta e avanza alla grande una M3 expanded...kronos effettivamente la vedo come uno strumento bellissimo, ma inarrivabile, in primis per il prezzo...poi perchè accidenti, se ti fermi 3 minuti e ragioni su cosa effettivamente usi con un synth...programmando si può fare tutto con qualsiasi strumento...e questo sito e la gente che programma qui dentro ne è la prova vivente...certo, ora korg su kronos avrà sicuramente risolto i problemini della prima serie appunto...ma da sempre hanno fatto così...hanno fatto trinity, e 2 anni dopo la plus e la V3, hanno fatto triton studio e poi è uscito triton studio V2, che aveva dei suoni in +...m3, e poi è uscita già quella espansa, ma li la può aggiornare chiunque come diceva Leo, e qui kronos e kronos X...guardate in faccia alla realtà...loro devono vendere...e in un modo o nell'altro si inventano queste cose...nel mondo delle auto cambiano i fari e 4 cagate ed è la stessa cosa...quindi amen...chi ha comprato prima kronos, è perchè gli andava comunque bene no?:) poi valutate sempre se kronos, oltre a giovare al proprio Ego da tastierista e farci sentire i tastieristi + bravi e con la strumentazione migliore, è quello che realmente serve...stesso discorso varrà x un k3000 o un fantom XYZ ipotetico eh!

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Mon Aug 13, 2012 10:29 pm
by Lostindreams
IMMO la kronos mi è sembrata più finta da youtube che non live, ma non ho smanettato molto. guardando questo forum mi sembra che spesso le novità di mercato vengano stroncate (ad es kronos e pc3k8). ma fanno davvero così pena oppure si tende a difendere il proprio setup come "il migliore"??
o io sono di bocca molto buona e poco orecchio o voi siete un po' tirati nei giudizi. possibile che "smanettando" più o meno pesantemente sui timbri non si possa ottenere uno strumento valido dalla korg??? confrontandola con kurzweil, tra l'altro, se per voi il solo limite della kurz è l'architettura vecchia, rimane cmq meglio della kronos a livello timbrico (perché a suo tempo quell'architettura aveva i controdidimi). personalmente, per i timbri di piano preferisco clavia, la kurz mi sembra meglio su youtube che non live. ma per gli altri strumenti non ho percepito tutta questa poca "credibilità"
gradirei risposte da persone che hanno provato direttamente gli strumenti.

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Tue Aug 14, 2012 12:03 am
by Leonardo
Provati tutti. Clavia compresa. Il miglior piano resta lo yamaha per me. Attenzione a dare giudizi affrettati su utenti e forum, ognuno può pensarla come vuole, e per quanto mi riguarda youtube non è classificabile come metodo di prova degli strumenti. Solo informativo.
A me non sembra che le novità vengano stroncate, anzi... Kurzpc3k e kronos sono 2 delle tastiere più apprezzate qui dentro.

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Tue Aug 14, 2012 6:51 am
by Lostindreams
Leonardo,rispetto l'opinione di tutti e soprattutto lungi da me dare "giudizi", però sia su kurz che korg mi è sembrato di leggere più di un commento che le stroncasse, fosse anche solo per scelte di marketing; per questo ho chiesto,se possibile, il parere di gente che avesse messo le mani sugli strumenti, in modo da avere un'argomentazione più dettagliata sui difetti e i pregi.

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Tue Aug 14, 2012 9:31 am
by Abierto
Guarda, io ho già scritto quello che penso su Kronos in un altro topic, premettendo che secondo me Kronos era una macchina bomba, visti gli egine sonori che si ritrova caricata dentro. Dopo averla recentemente provata mi sono semplicemente ricreduto, perchè non ho visto tutta questa innovazione e qualità sonora. E non lo dico perchè il mio setup rispetto ad altri è mediocre, ma perchè sono convinto che per certi versi il mio VSynth, dia da mangiare col cucchiaino ai synth di Kronos, anche solo con 2 oscillatori... Non è possibile che nel 2012 su una macchina da più di 3000 euro sentire un synth con il glide osceno, che non si avvicini minimamente a quello di un vero VA o di un analog. Ma magari è solo una questione di orecchio e gusti come tu hai detto. Forse alcuni di noi si sono abituati ad una certa qualità, e magari il compromesso Kronos o PC3k non fa per lui.
Ora, secondo me, se si vuole seguire la regola Tolkeniana di Rudess, "... Una Tastiera per domarli, Una Tastiera per trovarli, Una Tastiera per ghermirli e nel buio incatenarli..." Tanto vale avere una buona master di qualsiasi genere, Workstation o MIDI e basta, come uno si trova meglio, e avere un frigo con i controcazzi, dove ogni cosa fa qualcosa di specifico fatto BENE. O in alternativa un pacco di VSTI su un sistema stabile, controllati sempre da una WS o Master, a proprio piacere.
Al che vi metto una signora pulce nell'orecchio: per quale motivo dovrei comprare una ws che per gli acustici è ormai superata? Possibile che solo korg non si sia data da fare a livello algoritmico per generare suoni acustici piuttosto che riprodurre campioni? Sotto questo aspetto solo Roland (mi pare) si sta muovendo.

In conclusione non penso che qui la gente "spari sulla croce rossa", anzi, ho visto post dove la gente osanna Kronos! E non penso nemmeno che gente (come me) che non ha un setup eccelso si ritrovi a fare la fine della volpe e l'uva... Semplicemente può essere anche una questione di gusti o di filosofia ;)

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Tue Aug 14, 2012 9:54 am
by DKS Synth Lab
Io dalla mia, ho scritto dopo averlo provato 2 volte, e volevo anche comprarla appena uscita...quindi vedi tu...solo che poi ho valutato effettivamente le sonorità, cosa ci faccio personalmente, e il costo...e non ne valeva la pena x me!io dico x me ovviamente!poi il mio discorso l'ho girato a tutti in generale perché dal 2008 che seguo questo forum e come dicevo x l'85% delle persone che lo seguono, oltre ad essere carissimo é anche superfluo. Per la pc3k anche se questo non é il topic adatto, l'ho provata e ho una pc3le...proprio perché ho la le, ero curioso, e alla fine hanno preso la pc3, e hanno aggiunto 4 cose, tra cui la compatibilità alla serie k2600...ma suona come la mia le...poi il discorso é sempre lo stesso...tutti dicono la loro, io la mia, etc...poi ogni persona sceglie, come é giusto che sia, lo strumento che ritiene giusto x lui/lei..qui si valuta solo in maniera generale i pregi/difetti secondo noi!!di un prodotto...ma sempre secondo noi..

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Wed Aug 22, 2012 9:23 am
by Caligari
Abierto wrote:Tanto vale avere una buona master di qualsiasi genere, Workstation o MIDI e basta, come uno si trova meglio, e avere un frigo con i controcazzi, dove ogni cosa fa qualcosa di specifico fatto BENE. O in alternativa un pacco di VSTI su un sistema stabile, controllati sempre da una WS o Master, a proprio piacere.

QUESTO! Farò in modo di farti trovare una birra pagata a Mestre : Chessygrin :

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Wed Aug 22, 2012 2:06 pm
by John
provata la Kronos stamattina! a dire il vero le ho provate quasi tutte, se non era che a momenti dovevano chuidere mi mettevo anche sui moog, unica cosa che non ho tastato; che dire, bella macchina, mi è piacuta la pesatura dei tasti, mi ci son trovato abbastanza a mio agio; ottima caratteristica lo smooth sound, varrebbe quasi la pena l'acquisto solo per quello! per quanto riguarda i timbri, ciò che mi interessa di più, piani buoni anche se non così entusiasmanti, preferisco di molto quelli di Clavia Nord molto più caldi, corposi e realistici, lo stesso vale per gli organi...synth pad e lead buoni su cui assieme a molti altri tipi di suoni correlati ci si può giocare molto; sono stato molto soddifìsfatto per quanto riguarda gli archi, molto carichi, un'ottima acustica; in linea di massima per quel che dovrei farne della Kronos acquisterei la versione senza X, con le possibilità di programmare ed editare timbri, sound desing ecc basta e avanza! Niente di così innovativo dunque, come già stato detto, rispetto a macchine korg precedenti; in ogni caso io non sono uno che cerca la pasta pronta, quinidi Kronos fa proprio per me per crearmi i suoni che voglio, modificarmeli, aggiungerci effetti...che comparata ad altre macchine altrettanto valide ha comunque qualcosina in più che mi convince ulteriormente, oltre ad essere di recente produzione; tutto sommato una bella creatura :)

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Sat Aug 25, 2012 9:16 am
by genesis73
ciao a tutti non è che qualcuno si dà via un piano digitale casio px 3 bk?
let me know....