Synthonia • Korg Kronos X
Page 5 of 8

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Wed Jul 18, 2012 3:44 pm
by fabio
Poi ci sono le vie di mezzo, vedi Gilles o Leo, una master + rack, ormai c'è il rack del moog e del Keyb se uno vuole fare le cose per bene.
Vi immaginate M3+motif xs rack + keyb exp + slim phatty e si è ok per 30 anni davvero senza avere l'ingombro.
Non prendiamoci in giro, possiamo fantasticare quanto vogliamo ma chi si può permettere di portare in serata un hammond + leslie, nei locali?! è gia tanto spesso se ci sto con la 61 tasti...oltre al fatto che ci vorrebbe un furgoncino solo per quello.

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Wed Jul 18, 2012 3:50 pm
by Leonardo
fabio wrote:Poi ci sono le vie di mezzo, vedi Gilles o Leo, una master + rack, ormai c'è il rack del moog e del Keyb se uno vuole fare le cose per bene.
Vi immaginate M3+motif xs rack + keyb exp + slim phatty e si è ok per 30 anni davvero senza avere l'ingombro.
Non prendiamoci in giro, possiamo fantasticare quanto vogliamo ma chi si può permettere di portare in serata un hammond + leslie, nei locali?! è gia tanto spesso se ci sto con la 61 tasti...oltre al fatto che ci vorrebbe un furgoncino solo per quello.

Grazie per la citazione : Chessygrin :
Hai citato proprio il mio setup : Chessygrin : A me personalmente serve lo stesso setup per più situazioni e deve essere più performante e comodo possibile. Poi in studio ben vengano Hammond leslie moog e quant' altro. : CoolGun :

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Thu Jul 19, 2012 10:07 am
by fabio
Alla fine è l'ideale, una master tuttofare e al massimo dei rack. E' fantascienza parla del setup di rick wakeman senza avere operai, 20.000 euro e un camioncino...a casa uno si fa quello che vuole se può, il resto è solo teoria non applicabile e li che una super workstation è utile.
Domanda che non centra nulla con la "X", com'è il tasto della 61? simile a triton e/o m3?

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Thu Jul 19, 2012 10:17 am
by carlitos
Ognuno sul setup la pensa diversamente perché suoniamo tutti musica diversa, abbiamo gusti diversi, abbiamo bisogno di suoni diversi e quando abbiamo bisogno degli stessi suoni ne abbiamo bisogno in quantità e qualità diversa. Dire "questo è il setup ideale per ogni occasione" è un'utopia secondo me.

Per quanto riguarda il tasto synth action della KRONOS credo che sia lo stesso montato sulla m3.

Riguardo al discorso KRONOS vs KRONOS X, mi piace questo forum perchè andiamo a fondo nelle discussioni, spacchiamo il capello in 4, però sinceramente credo che la differenza tra KRONOS e KRONOS X sia paragonabile a quella tra MOTIF XS e MOTIF XF... Non credo abbia senso lamentarsi, per quanto riguarda i possessori di KRONOS, cambia veramente poco... L'importante è sempre il musicista dietro lo strumento. Difficilmente possiamo accorgercene della differenza tra KRONOS e KRONOS X come tra MOTIF XS e MOTIF XF, cambiano proprio delle virgole...

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Thu Jul 19, 2012 2:46 pm
by Ago
Esatto, penso anch'io che sia così : Wink :
Per quanto riguarda i tasti synth-action, anche a me sono sembrati gli stessi dell'M3 - che sono diversi da quelli di M50, anche se Korg chiama tutti "Natural Youch Semi-Weighted Keyboard" : book :

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Thu Jul 19, 2012 3:12 pm
by WARMACHINE
Portarsi in giro un arsenale di strumenti vale soltanto per le occasioni "speciali" ma per il resto la tutto fare farà sempre il suo ottimo lavoro.
D'accordissimo con "fabio" e "carlitos".
Ritornando su KRONOS X secondo me non farà scendere di prezzo la kronos "base" e i possessori di quest'ultimo da me citato potranno continuare a dormire tranquilli.

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Thu Jul 19, 2012 7:40 pm
by TheGreyMaster
VOGLIO LA X ROSSAAAAAA!!! GNE GNEEEEE!!!!! : WallBash : : WallBash : : WallBash :

: Lol :

No dai, cambia veraente poco, considerato che gli aggiornamenti anche fisici dei componenti si possono effetivamente fare, se proprio si ha bisogno di ulteriore potenza in più...continuo a non capire l' utilità di immetere aesso sul mercato questa "revisione"...si vede che hanno calcolato che gli conviene così...boh! : Chessygrin :

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Thu Jul 19, 2012 8:05 pm
by Lostindreams
penso che sia una semplice scelta di immagine. volevano presentare qualcosa alla NAMM 2012

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Thu Jul 19, 2012 8:22 pm
by Ago
Probabile, anche se è una cazzatella considerare prodotti diversi Kronos e Kronos X http://www.korg.com/Products.aspx?ct=37

Re: Korg Kronos X

PostPosted: Mon Aug 06, 2012 10:32 pm
by Antoniopatane
Personalmente non ho i soldi per comprarmi una Kronos, che mi sarebbe molto utile. ho comunque risolto utilizzando il mio Mac con Mainstage e una caterva di instruments virtuali, sia a campionamento che a modelli fisici. Onestamente, suonando in tante situazioni diverse mi servono tanti suoni e moltissimi controlli e splits. Certo è che faretutto con una macchina sola sarebbestra comodo.... Non credete? Comunque un mac portatile e una master costano meno.