ROLAND FANTOM G vs. YAMAHA MOTIF XS

Ciao a tutti!!!
Sono nuovo quindi mi presento... Simone (Moncalieri, TO).
Ho già un discreto setup, ma nel mio caso discreto non è sinonimo di "recente".
Ho una Triton Le, Roland Fantom FA76, Yamaha Motif ES8...
Vorrei rinnovare il "parco keys", optando su una w/station tra Fantom G e Motif XS (in quest'ultimo caso metterei da parte l'ES8, considerando che non sono un vero e proprio pianista, nonostante per le parti in piano sento nettamente il "feel" che mi danno i tasti pesati...)
Cosa mi consigliate?
Oppure converrebbe dare via Fantom Fa76 e Korg Triton Le per far spazio a Korg M3???
Ho letto dell'ottima gestione delle performance su Roland, dov'è possibile mettere in layer anche i vari vst di un pc (che mi porto cmq al seguito), ma... puramente a livello di "pasta" sonora... che mi dite tra Fantom G e Motif XS?
Premessa: amo Roland per via di tutti i suoi sounds molto "anni '80"... mi ricordano molto le timbriche usate in molti brani dai Depeche Mode, per non parlare degli Europe dei tempi (praticamente solo Roland, forse solo OBX la spuntava, ma in una proporzione di 1 a 4!!!)
Riepilogando... se prendessi Motif XS farei da parte l'attuale ES8, prendendo Fantom G lascerei da parte la vecchia e primissima Fantom (cmq con pasta sonora ottima) e Korg Triton Le, tenendo invece ES8.
Se invece mi consigliate a dismisura Korg M3... beh, vi odio :-) alimentate ulteriormente la mia confusione... scherzo ovviamente!!! Ma posso prendere in considerazione l'idea!!
Un caro saluti a tutti!! Simone
Sono nuovo quindi mi presento... Simone (Moncalieri, TO).
Ho già un discreto setup, ma nel mio caso discreto non è sinonimo di "recente".
Ho una Triton Le, Roland Fantom FA76, Yamaha Motif ES8...
Vorrei rinnovare il "parco keys", optando su una w/station tra Fantom G e Motif XS (in quest'ultimo caso metterei da parte l'ES8, considerando che non sono un vero e proprio pianista, nonostante per le parti in piano sento nettamente il "feel" che mi danno i tasti pesati...)
Cosa mi consigliate?
Oppure converrebbe dare via Fantom Fa76 e Korg Triton Le per far spazio a Korg M3???
Ho letto dell'ottima gestione delle performance su Roland, dov'è possibile mettere in layer anche i vari vst di un pc (che mi porto cmq al seguito), ma... puramente a livello di "pasta" sonora... che mi dite tra Fantom G e Motif XS?
Premessa: amo Roland per via di tutti i suoi sounds molto "anni '80"... mi ricordano molto le timbriche usate in molti brani dai Depeche Mode, per non parlare degli Europe dei tempi (praticamente solo Roland, forse solo OBX la spuntava, ma in una proporzione di 1 a 4!!!)
Riepilogando... se prendessi Motif XS farei da parte l'attuale ES8, prendendo Fantom G lascerei da parte la vecchia e primissima Fantom (cmq con pasta sonora ottima) e Korg Triton Le, tenendo invece ES8.
Se invece mi consigliate a dismisura Korg M3... beh, vi odio :-) alimentate ulteriormente la mia confusione... scherzo ovviamente!!! Ma posso prendere in considerazione l'idea!!
Un caro saluti a tutti!! Simone