da quel che mi ha detto Daniele, le collection di Xs bastae sulle rom interne son caricabili anche su Mox...appena mi manda qualcosa ci faccio una prova.
riguardo alle varie differenze tra macchine e macchine...io ho dato la mia impressione provando ad esempio una Mox e una XS appaiate. Adesso ho Mox e Extreme una sopra l'altra...e trovo la meccanica della MoX davvero di poco inferiore a quella di Extreme.
L'editabilità c'è, eccome se c'è. Non sono assolutamente uno che usa presets, son 15 anni che uso suoni principalmente miei e personali, partendo dall'M1, Trinity e Extreme...e così sto già facendo anche sulla Mox (più che altro..sto creando performance simili a quelle che ho su Extreme). Il mio discorso era più basato sul lato pratico del suonare dal vivo... io sono molto anni 80 come mentalità, vado parecchio dritto al sodo per quanto riguarda i suoni. Già una volta qui sul forum saltò fuori una discussione sulla questione Mono Vs Stereo... io per anni ho suonato con le tastiere in mono dal vivo (non ultima...ieri sera) e problemi mai avuti, nè mi son mai lamentato. Non sto troppo a scervellarmi su effetti stereo e quant'altro perchè tutto sta a cosa e dove si suona... Per me il più delle volte sono i classici clubs, grosse birrerie, sale concerti... impianti dove, per quanto ottimi siano (parlo del Crazy Bull di Genova, Fabrik a Torino, Zoe a Milano, Black Horse di Cermenate, Rock Club di Gorizia...insomma, non birrerie dove a momenti ci trovi le casse del computer come impianto audio) la profondità del suono che ho a casa o in cuffia si perde e a volte da pure noia al sound del gruppo. Non faccio Pink Floyd, nè prog....faccio Hard Rock,AOR,Gothic e Black metal...suoni più bastardi e ficcanti, diretti in faccia.
Io parlavo di come escono i vari synth dagli impianti live: da quello che ho sperimentato in questi 15 anni dal vivo, in giro per tutta Italia, e soprattutto all'estero dove hanno impianti che noi ci scordiamo, è che quando hai un'impianto DAVVERO grosso allora si sente la vera differenza tra i vari synth...altrimenti cambia giusto un po' la pasta, noti che magari i bells della Korg son più luminosi di quelli Kurz, il paino Yamaga più rpfondo di quello Roland... ma la vera potenza della tastiera non esce!!
A Stoccarda e a Zagabria ad esempio (ma anche in Messico, nonostante siano dei poveracci in confronto a noi) mi ero ritrovato in locali tipo i nostri Alkatraz di Milano, e lì avevo l'Extreme che sparava davvero al 100%..la sentivo davvero esplodere...così come la "semplicissima" Trinity, quando aprii ai Timoria, aveva letteralmente aperto in due l'impianto (gran soddisfazione quando il tatsierista dei tomria mi chiese se era la versione V3 e io risposti invece che era quella base base...)
Ho detto certe cose proprio perchè non mi son mai accontentato di presets, ma ho sempre esplorato a fondo la programmazione delle mie bimbe (poi, da quando è spuntato S4K...me le han portate ancora oltre!), quindi penso di parlare con cognizione di causa. La mia è più una provocazione verso le case costruttrici che cercano di abbagliarci con vere astronavi...ma a ben vedere, mi prenderei mai un Power MAC G8 per caricarci sopra soltanto Cubase? ed è quello che sto riscontrando sui tastieristi in tour...tanti con macchine vecchie e gloriose, oppure addirittuta con entry level collegate a rack (e neanche chissà quali...parlo di Katsionis che usa X50 collegata a un Tr rack, o Wirman con la X5...)...quando poi ho visto Phillinganes dei Toto andare in giro con Trinity e Motif Es, Wakeman usare in tour l'hammond dell'Extreme, i Journey con Ensoniq e Trinity.... mi è sorto il dubbio di chi fosse più furbo.
Il motivo per cui non mi son buttato sulla Pc3 è stata la sua lunga fase gestionale..e mi spiace perchè mi piace un botto per come suona...ma con la media di un concerto a settimana, il lavoro di mezzo....l'avrei avuta operativa fra almeno 4 mesi temo..e la Kurz è davvero uan tatsiera che se programmata bene ti tira giù le case, altrimenti suona davvero male secondo me. MoX (ma anche Motif...del campionatore tanto non me ne sarei fatto nulla...) invece mi da ottimi presets da cui partire per creare le mie combinazioni...la meccanica è più che soddisfacente...lo chassis è tutto di plastica, certo...ma trovo che sia fatta molto, ma molto peggio l'Extreme con quei dannati fanchetti cavi (sia io che Lucatti abbiamo le Extreme senza fianchetti ormai...tutte sfondate)..e costava 2000 euro!!! ripeto...2000!!!!!!!!!!
Infine il mio discorso sulla semplicità degli effetti e la resa nel mix live...giovedì sera mi son ritrovato a suoanre con l'Extreme e l'Ax synth usata come tastiera superiore per via del fatto che ho la Trinity a far riparare un canale jack. Beh...la cosa divertente è stata che la Triton era molto aperta nel mix...le mie orecchie la perdevano nel spound generale, e anche gli altri sentivano la stessa cosa...l'Ax Synth, con i suoi suoni senza troppo editing (nullo in certi casi) era sempre lì, in mezzo, nitidissima...infatti gli altri eran lì che mi dicevano che facavo una gran cagata a venderla.
Non so... forse son solo diventato tremendemante pratico e tendo a lavorare in funzione di quello che uscirà dalle casse dal vivo e basta. ad ogni modo, ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze...mi son dilungato giusto per chiarire le mie e il mio modo di lavorare
