Consigli su assolo

Ciao ragassi sono qui per parlarvi di un argomento molto molto comune: l'assolo.
Quando sentiamo un pezzo che ha un assolo non pensiamo nell'immediato a come il musicista sta "usando le mani" per generare quel solo...
Io sono autodidatta: con accordi (rivoltati), arpeggi e similari me la cavo bene: insomma, nessun problema per accompagnare.
Quello che mi lascia perplesso è come creare un assolo, cioé fare a capire cosa va in quale parte.
Immagino che ci siano diverse soluzioni a disposizione del tastierista, da usare con ritegno e con cervello per ottenere il risultato migliore.
Poi: un assolo di pianoforte è diverso da un assolo di hammond? un assolo di synth lead è diverso da un assolo di piano?
Io se devo mettermi a improvvisare un assolo finisco quasi sempre nella scala blues (indipendentemente dal tipo di accordo) però finisce per diventare tutto monotono così...
Mi consigliate delle alternative?
Quando sentiamo un pezzo che ha un assolo non pensiamo nell'immediato a come il musicista sta "usando le mani" per generare quel solo...
Io sono autodidatta: con accordi (rivoltati), arpeggi e similari me la cavo bene: insomma, nessun problema per accompagnare.
Quello che mi lascia perplesso è come creare un assolo, cioé fare a capire cosa va in quale parte.
Immagino che ci siano diverse soluzioni a disposizione del tastierista, da usare con ritegno e con cervello per ottenere il risultato migliore.
Poi: un assolo di pianoforte è diverso da un assolo di hammond? un assolo di synth lead è diverso da un assolo di piano?
Io se devo mettermi a improvvisare un assolo finisco quasi sempre nella scala blues (indipendentemente dal tipo di accordo) però finisce per diventare tutto monotono così...
Mi consigliate delle alternative?
