Synthonia • Pulizia Korg M3 e Altre Tastiere
Page 4 of 4

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Tue Oct 26, 2010 10:15 am
by Abierto
WARMACHINE wrote:SPORCIZIA:Si stava annerendo la superfice dove ci sono gli switch e il joystick e poi un po' sotto gli sliders.
Consiglio vivamente di non usare prodotti per evitare differenze cromatiche nel tempo e soprattutto perchè potreste opacizzare lo schermo.
Per quanto mi riguarda uso un panno che è facile reperire in negozio specializzato per la pulizia domestica e non solo, costa circa 15€ ed "assomiglia" alla pelle di daino che si utilizza per asciugare le autovetture, a dire il vero è specifico per le superfici satinate ma si adatta a tutte le superfici.
Uso il panno leggermente inumidito di sola acqua (strizzate il panno il più possibile fino a che non scorra più acqua), dopo di chè sfregate sulla suerficie senza l'ausilio di alcun tipo di detergente e la M3 (non la BMW!!!) è come nuova. Consiglio vivamente di mantenere il panno sempre pulito anche dopo aver terminato la pulizia della tastiera. : Angle :
TEMPO: dipende dalla zozzeria che ci avete lasciato sopra...qualche minuto per i più scrupolosi! : Razz :

POLVERE:Se non coprite M3 e avete problemi di polvere vi consiglio di utilizzare un "plug-in" della vostra aspirapolvere, si tratta di un tubo accessorio circolare che ha le setole lunghe e morbide sulla parte terminale (non fate mai gli schermi), si può utilizzare sia per pulire la tastiera del PC che la tastiera del vostro sintetizzatore.
Potete decidere la lunghezza delle setole facendo scorrere il manicotto del terminale, ovviamente le setole lunghe spostano la polvere e la mettono in movimento mentre il tubo aspira il tutto, grazie alla maggiore lunghezza delle setole il tubo non toccherà mai la parte interessata e quindi non graffierete nulla. : Builder :
TEMPO: Al massimo un minuto per un risultato perfetto : Chessygrin :


per quanto riguarda solo la polvere, 100 volte piu efficace e veloce l'aria compressa! in bomboletta o compressore poco importa, ma da sicuramente risultati migliori ;)

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Tue Nov 30, 2010 3:45 pm
by WARMACHINE
Abierto wrote:per quanto riguarda solo la polvere, 100 volte piu efficace e veloce l'aria compressa! in bomboletta o compressore poco importa, ma da sicuramente risultati migliori ;)


Potrebbe anche darsi ma poi la polvere l'avresti soltanto spostata all'interno dell'ambiente senza averla eliminata definitivamente.

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Tue Nov 30, 2010 3:47 pm
by Abierto
WARMACHINE wrote:
Abierto wrote:per quanto riguarda solo la polvere, 100 volte piu efficace e veloce l'aria compressa! in bomboletta o compressore poco importa, ma da sicuramente risultati migliori ;)


Potrebbe anche darsi ma poi la polvere l'avresti soltanto spostata all'interno dell'ambiente senza averla eliminata definitivamente.

non se utilizzi un compressore, altrimenti non ci pulirebbero i pc ;)

Re: Pulizia Korg M3 e Altre Tastiere

PostPosted: Tue Nov 30, 2010 9:58 pm
by Leonardo
Comunque la mia M3 si fa sempre e irrimediabilmente più scura ahah : WallBash :

Re: Pulizia Korg M3 e Altre Tastiere

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 9:52 am
by WARMACHINE
Leon@rdo wrote:Comunque la mia M3 si fa sempre e irrimediabilmente più scura ahah : WallBash :

Immagino, allora segui l'allegato SPORCIZIA, anche a me si era annerita ma è sporcizia che va eliminata sfregando la superficie.

Re: Pulizia Korg M3 e Altre Tastiere

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 9:58 am
by Leonardo
quindi non si rovina pur strofinando forte? : Lol :

Re: Pulizia Korg M3 e Altre Tastiere

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 11:49 am
by WARMACHINE
Leon@rdo wrote:quindi non si rovina pur strofinando forte? : Lol :

Non si rovina perchè la superfice è leggermente porosa (per questo la polvere resta sulla superficie) ma necessita di essere strofinata (poi naturalmente ad occhio puoi vedere la differenza), mentre per i tasti non c'è bisogno di fare troppa pressione perchè hanno una superficie liscia e rischieresti col tempo di far sparire le lettere e i numeri stampati. Questa è la ricetta : Chef :

Non credo che sia così difficile da capire, basta un'applicazione pratica (metodo empiristico) : Chessygrin : e le conclusioni sono ovvie. : Nar : : Thumbup :

Re: Pulizia Korg M3 e Altre Tastiere

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 11:52 am
by Leonardo
senza solventi? solo straccio umido? comunque i link non riesco a scaricarli..

Re: Pulizia Korg M3 e Altre Tastiere

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 8:13 pm
by WARMACHINE
Leon@rdo wrote:senza solventi? solo straccio umido? comunque i link non riesco a scaricarli..

Sì senza solventi per evitare differenze cromatiche nel tempo.
Non riesci a scaricare i link perchè quelli sopra non sono link ma ho solo scritto in blu e sottolineato l'argomento come se fosse il titolo.