Re: Pulizia Korg M3

ok prova e fammi sapere
The Ultimate Sounds Resource
https://www.synthonia.com/phpBB/
Dladio wrote:temo che il vetril a lungo andare logori le serigrafie... sbaglio?
Miky wrote:Salve a tutti ragazzi,mi sono da poco iscritto a stà figata di forum..(davvero,nn è parac....ismo !)..
in pratica questo è il mio primo msg...
da felice possessore di m3 88,mi sento in dovere di dare il mio consiglio riguardo alla pulizia di tale strumento...io ho trovato il paradiso con il classico Poolish che usano i chitarristi,in particolare il poolish originale Dunlop,dato che è adatto per tutte le superfici,soprattutto legni e metalli ovviamente,ma nn solo;
io lo uso sempre dai tempi della triton extreme 88 che avevo,e i risultati sono ottimi,va bene anche con le parti "gommate" dell'm3,e sulle parti satinate è a dir poco ottimo.Faccio il lavoro di pulizia e lucidatura della tastiera periodicamente (una volta a sett ) e inpratica è come avere ogni volta una tastiera appena comprata !