Synthonia • Pulizia Korg M3 e Altre Tastiere
Page 2 of 4

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Mon Oct 26, 2009 8:18 pm
by DKS Synth Lab
a me personalmente piace un sacco come se l'è fatta fare sto tizio qui...che non so chi sia : Lol : : Lol :

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Mon Oct 26, 2009 8:43 pm
by Xam
mamma covy hai ragione, è proprio un figata!

Comunque, tornando in topic, Leonardo, hai già provato a pulire? quali sono stati i risultati?

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Mon Oct 26, 2009 11:09 pm
by Leonardo
No non ho provato ancora perchè ho avuto un live ieri sera...Oggi non mi andava domani concerto dei Dream Theater+Opeth : CoolGun : ....boh forse mercoledì!! : Nurse :

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Wed Dec 09, 2009 7:00 pm
by Miky
Salve a tutti ragazzi,mi sono da poco iscritto a stà figata di forum..(davvero,nn è parac....ismo !)..
in pratica questo è il mio primo msg...

da felice possessore di m3 88,mi sento in dovere di dare il mio consiglio riguardo alla pulizia di tale strumento...io ho trovato il paradiso con il classico Poolish che usano i chitarristi,in particolare il poolish originale Dunlop,dato che è adatto per tutte le superfici,soprattutto legni e metalli ovviamente,ma nn solo;

io lo uso sempre dai tempi della triton extreme 88 che avevo,e i risultati sono ottimi,va bene anche con le parti "gommate" dell'm3,e sulle parti satinate è a dir poco ottimo.Faccio il lavoro di pulizia e lucidatura della tastiera periodicamente (una volta a sett ) e inpratica è come avere ogni volta una tastiera appena comprata !

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Wed Dec 09, 2009 7:08 pm
by Xam
Miky wrote:Salve a tutti ragazzi,mi sono da poco iscritto a stà figata di forum..(davvero,nn è parac....ismo !)..
in pratica questo è il mio primo msg...

da felice possessore di m3 88,mi sento in dovere di dare il mio consiglio riguardo alla pulizia di tale strumento...io ho trovato il paradiso con il classico Poolish che usano i chitarristi,in particolare il poolish originale Dunlop,dato che è adatto per tutte le superfici,soprattutto legni e metalli ovviamente,ma nn solo;

io lo uso sempre dai tempi della triton extreme 88 che avevo,e i risultati sono ottimi,va bene anche con le parti "gommate" dell'm3,e sulle parti satinate è a dir poco ottimo.Faccio il lavoro di pulizia e lucidatura della tastiera periodicamente (una volta a sett ) e inpratica è come avere ogni volta una tastiera appena comprata !


benvenuto e grazie per le info! : Thumbup : : Thumbup :
: Welcome :

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Wed Dec 09, 2009 7:11 pm
by Miky
Thanks !! : Wink :

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Wed Dec 09, 2009 8:12 pm
by Leonardo
Ciao Miky benvenuto!! Grazie mille!! Proverò sicuramente. Devo comprare questo prodotto, dove si trova?

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Wed Dec 09, 2009 9:42 pm
by Miky
Leon@rdo wrote:Ciao Miky benvenuto!! Grazie mille!! Proverò sicuramente. Devo comprare questo prodotto, dove si trova?


Ciao !grazie mille del benvenuto!
allora,il polish si dovrebbe poter trovare in ogni negozio di strumenti musicali,costa circa 10 euro,dura un eternità (io lo uso per 2 tastiere,una volta a sett,e ce l'ho da mesi e mesi ) e fà miracoli..io come già detto uso l'originale dunlop che usa infatti il mio stesso chitarrista (che me lo a consigliato)...
badate bene di prendere quello per le chitarre,perchè esiste il polish per i metalli della batteria (piatti,..)..che nn va bene,mentre quello dei chitarristi è ottimo..

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Wed Dec 09, 2009 10:42 pm
by Leonardo
Grazie ancora, lo prenderò!! Perchè non ci parli un po di te della tua strumentazione e di quello che fai? Apri un topic nella giusta sezione! : Thumbup : così ti presenti ufficialmente. Sono curioso di sapere un po di te... : Thumbup :

Re: Pulizia Korg M3

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 10:57 am
by matrix
anche io proverò col dunlop, c'è 1 amico chitarrista che ce l'ha...a limite me lo faccio prestare per fare 1 prova...e poi lo compro...