Re: Quando il Gatto non dorme... NEW VIDEOS!

Grazie, ragazzi siete molto gentili...
Fa piacere vedere come la passione che metto nel comporre e nel presentare la mia musica, riesca ad essere trasmessa e ad arrivare alla gente...
Se solo avessi un po' più di tempo a disposizione per suonare... purtroppo riesco ad avere qualche oretta libera solo la sera tardi... se riesco a rimanere sveglio...
Mi è capitato diverse volte di addormentarmi sopra ai miei synth!!!
In questo brano ho pre-registrato dei loop di piano elettrico e uno di batteria, poi ho caricato un loop in ogni riga del launchpad ed il programma provvede a spezzettarlo automaticamente in 8 parti (slice), una per ogni bottone.
Se osservate bene il video, la posizione dei quadretti indica la parte del loop riprodotta e potete anche osservare il verso (direzione) di riproduzione.
In questo brano ci sono sempre almeno un paio di loop riprodotti simultaneamente in entrambe le direzioni (forward e reverse)...
Per fare tutto ciò ho utilizzato MLR, un programma per Monome, fatto girare sul Novation Launchpad attraverso un emulatore di Monome, appunto.
Il programma è freeware ed è scaricabile gratuitamente e legalmente.
Per far girare queste applicazioni è necessario però avere installato Max/Msp.
Più o meno... alcune sue applicazioni sono proprio state ricopiate dal Tenori-On, altre invece sono addirittura più articolate e potenti, nonostante abbia la metà dei bottoni...
Il fatto di avere bottoni più grandi sembra limitante, invece lo rende addirittura più suonabile!
Ci sono un sacco di applicazioni studiate per il Monome (e che adesso funzionano anche sul Launchpad...) tipo Polygomè, Press_cafè, Flin, Balrog, 7up, ecc, ecc... da perderci la testa...
Se avrò tempo di fare altri esperimenti, cercherò di fare qualche altro video...

Fa piacere vedere come la passione che metto nel comporre e nel presentare la mia musica, riesca ad essere trasmessa e ad arrivare alla gente...
Se solo avessi un po' più di tempo a disposizione per suonare... purtroppo riesco ad avere qualche oretta libera solo la sera tardi... se riesco a rimanere sveglio...
Mi è capitato diverse volte di addormentarmi sopra ai miei synth!!!
Albertinuz wrote:Molto bello anche il Launchpad: mi spiegheresti come funziona?
Carichi i campioni su ogni tastino in pratica? lo fai attraverso computer?
In questo brano ho pre-registrato dei loop di piano elettrico e uno di batteria, poi ho caricato un loop in ogni riga del launchpad ed il programma provvede a spezzettarlo automaticamente in 8 parti (slice), una per ogni bottone.
Se osservate bene il video, la posizione dei quadretti indica la parte del loop riprodotta e potete anche osservare il verso (direzione) di riproduzione.
In questo brano ci sono sempre almeno un paio di loop riprodotti simultaneamente in entrambe le direzioni (forward e reverse)...
Per fare tutto ciò ho utilizzato MLR, un programma per Monome, fatto girare sul Novation Launchpad attraverso un emulatore di Monome, appunto.
Il programma è freeware ed è scaricabile gratuitamente e legalmente.
Per far girare queste applicazioni è necessario però avere installato Max/Msp.
TSK wrote:Ma il Monome è tipo il Tenori-on?
Più o meno... alcune sue applicazioni sono proprio state ricopiate dal Tenori-On, altre invece sono addirittura più articolate e potenti, nonostante abbia la metà dei bottoni...
Il fatto di avere bottoni più grandi sembra limitante, invece lo rende addirittura più suonabile!
Ci sono un sacco di applicazioni studiate per il Monome (e che adesso funzionano anche sul Launchpad...) tipo Polygomè, Press_cafè, Flin, Balrog, 7up, ecc, ecc... da perderci la testa...
Se avrò tempo di fare altri esperimenti, cercherò di fare qualche altro video...