Synthonia • TRIBUTE TO GATTOBUS
Page 1 of 2

TRIBUTE TO GATTOBUS

PostPosted: Mon Apr 26, 2010 8:46 pm
by valeciara
Sono due giorni che mi sono cimentato con la sezione di sintesi FM del mio nord stage finora mai utilizzata e dopo un pò che stavo smanettando alla fine avevo deciso di dare un senso compiuto a quello che facevo e volevo creare un suono "scampanelloso" e dalla sonorità vintage..
Questo suono che posto è per farvi capire in che modo mi sto muovendo anche per la collection finale per il nord stage..la base sotto è dell' X 50 e mi ha ispirato questo tipo di suono cosi l'ho creato al momento..vi spiego da cosa è composto praticamente:
1 layer - Hammond con percussione e leslie con distorsione a 2 e campione d'ondaFM 5 2:1 - effetti: tremolo, phaser,reverb,compressore.
2 layer- hammond con drawbar quasi a zero e campione d'onda FM 9 2:1- effetti: phaser 2, a-pan,compressore,reverb.

Ho voluto dedicare questo suono al nostro maestro Gattobus perchè mi fa pensare a lui.. : Chessygrin : speriamo gli piaccia..èuna cavolata mi rendo conto come suono ma mi ci è voluta quasi un ora per trovare il sync manualmente di tutti gli effetti per non farli andare fuori tempo,e cmq con la combinazione di tremolo e phaser posso aggiustarli in tempo reale a livello di tempo BPM..

ai posteri l'ardua sentenza..

http://marketplace.space4keys.com/index ... &Itemid=14

Re: TRIBUTE TO GATTOBUS

PostPosted: Mon Apr 26, 2010 9:05 pm
by valeciara
Questo è un altro campione d'onda FM che ho modificato fin quando non ho trovato quello che volev,è un piano elettrico distorto con un pizzico di clavinet(altro suono che non avevo mai usato finora)..
Mi è piaciuto un sacco e mi sono divertito parecchio a crearlo..la base è sempre made in X 50--

http://marketplace.space4keys.com/index ... &Itemid=14

Re: TRIBUTE TO GATTOBUS

PostPosted: Mon Apr 26, 2010 9:13 pm
by vaivavalo
Ottimo lavoro Vale! Io, personalmente, a dover scegliere, preferisco il secondo, mi colpisce di più! Comunque lavoro grandioso, a Gattobus farà sicuramente piacere! : Thumbup :

Re: TRIBUTE TO GATTOBUS

PostPosted: Mon Apr 26, 2010 9:18 pm
by Riven
Anche io preferisco il secondo, comunque hai fatto un ottimo lavoro.
Credo che la sezione synth del NS venga sempre un po sottovalutata. Tutti parlano dei pianoforti, delle emulazioni hammond ma pochi si soffermano sulle potenzialità del synth.
Bravo.

Re: TRIBUTE TO GATTOBUS

PostPosted: Mon Apr 26, 2010 9:40 pm
by valeciara
Grazie ragazzacci,... : Chessygrin :

Riven wrote:Anche io preferisco il secondo, comunque hai fatto un ottimo lavoro.
Credo che la sezione synth del NS venga sempre un po sottovalutata. Tutti parlano dei pianoforti, delle emulazioni hammond ma pochi si soffermano sulle potenzialità del synth.
Bravo.


Sta a noi adesso farlo amico : Chessygrin :

Re: TRIBUTE TO GATTOBUS

PostPosted: Mon Apr 26, 2010 10:57 pm
by vaivavalo
Piccolo OT: Sul nord stage quindi c'è la sezione synth, ma sul Nord Electro?
P.S. bello il nuovo avatar Vale!

Re: TRIBUTE TO GATTOBUS

PostPosted: Mon Apr 26, 2010 11:07 pm
by carlitos
vaivavalo wrote:Piccolo OT: Sul nord stage quindi c'è la sezione synth




vaivavalo wrote:ma sul Nord Electro?


Sul 2 no, sul 3 penso nemmeno ma non ne sono sicuro al 100%

Re: TRIBUTE TO GATTOBUS

PostPosted: Mon Apr 26, 2010 11:15 pm
by vaivavalo
carlitos wrote:
vaivavalo wrote:Piccolo OT: Sul nord stage quindi c'è la sezione synth




vaivavalo wrote:ma sul Nord Electro?


Sul 2 no, sul 3 penso nemmeno ma non ne sono sicuro al 100%

Gracias!!! : Captain :

Re: TRIBUTE TO GATTOBUS

PostPosted: Tue Apr 27, 2010 7:28 am
by Riven
vaivavalo wrote:Piccolo OT: Sul nord stage quindi c'è la sezione synth, ma sul Nord Electro?
P.S. bello il nuovo avatar Vale!


No, sul Nord Electro (2 o 3) non ci sono ne la sezione synth ne la sezione "master". In compenso, il nord electro 3 consente di caricare la libreria di campioni del nord wave e, credo ma non sono sicuro, anche campioni di altro tipo, cosa che non è possibile fare sul Nord Stage.

Re: TRIBUTE TO GATTOBUS

PostPosted: Tue Apr 27, 2010 10:37 am
by alexandros
Il paino con Clavinet è davvero bello e particolare...complice il pad che hai usato sotto, lo vedo adattissimo da usare in trame orrorifiche.. mi ha dato un senso di ansia, davvero!! : Thumbup :