Synthonia • qualcosa di me...
Page 1 of 3

qualcosa di me...

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 4:38 am
by steve
come richiestomi propongo qualcosa che ho fatto con il mio arranger yamaha tyros 2 utilizzando la modalità "song" (sequencer...) ed escludendo stili predefiniti...

come avevo detto nel mio thread di presentazione avendo limiti fisici dalla nascita suono (male) a livello amatoriale e sempre in casa per cui non aspettatevi niente di eccezionale...

mi interessa più che altro un parere sull'idea più che sui suoni.. qualità di registrazione ecc il tutto comunque migliorabile...

questo pezzo è diviso in tre parti... la prima è ispirata al chitarrista new-age William Ackerman... la seconda... beh fate un po' voi e la parte finale (inizialmente non prevista...) l'ho aggiunta (mixata in fade in...) proprio oggi...

http://soundcloud.com/stevee57/another-day-suite-final-part

Re: qualcosa di me...

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 4:41 am
by steve
dimenticavo... leggerete "stevee57" ma sono sempre io (stefano...)

Re: qualcosa di me...

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 2:05 pm
by Riven
Sei sicuro del link? Ho cliccato su e mi risponde che la pagina richiesta non è più disponibile ...

Re: qualcosa di me...

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 2:12 pm
by cecchino
Sì, anche a me dà lo stesso risultato : Hurted :
Puoi controllare?

Re: qualcosa di me...

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 2:31 pm
by steve
provate un po' ora...

Re: qualcosa di me...

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 2:51 pm
by cecchino
Sì, adesso funziona.
Mi piace, nella sua semplicità è molto espressivo, e si sentono quasi tutte le influenze che hai citato nella tua presentazione. : Thumbup :
Forse (non prenderla come una critica, è solo una constatazione) è un brano curiosamente "poco tastieristico" per essere stato realizzato con una tastiera : Chessygrin : ... sembra quasi un demo preparato per altri musicisti che debbano poi realizzare insieme a te la versione definitiva con gli strumenti "veri" (ma magari l'obiettivo è proprio quello).

Re: qualcosa di me...

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 2:58 pm
by steve
cecchino wrote:Sì, adesso funziona.
Mi piace, nella sua semplicità è molto espressivo, e si sentono quasi tutte le influenze che hai citato nella tua presentazione. : Thumbup :
Forse (non prenderla come una critica, è solo una constatazione) è un brano curiosamente "poco tastieristico" per essere stato realizzato con una tastiera : Chessygrin : ... sembra quasi un demo preparato per altri musicisti che debbano poi realizzare insieme a te la versione definitiva con gli strumenti "veri" (ma magari l'obiettivo è proprio quello).



bravo!!! hai colto nel segno... e infatti se leggi il mio thread di presentazione (http://keyboardsolo.it/forum/ciao-tutti-t5815.html ... n.b. inizialmente avevo adottato il link "pink") capirai perchè...

comunque ho altre cose in cui c'è anche il piano ma soprattutto sax...

Re: qualcosa di me...

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 4:40 pm
by Riven
E' vero, è proprio un brano in stile pink/gen. Mi piace, lo trovo molto gradevole. Continua a farci ascoltare qualcosa. Visto che in un altro post parlavi di cambiare l'arranger e visto che ti diverte molto registrare le tue idee ... hai mai pensato di passare alla registrazione su computer con software dedicati?

Re: qualcosa di me...

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 6:48 pm
by cecchino
Bella domanda, quella di Riven... in effetti non ho capito se usi un sistema "analogico", oppure il PC con Audacity (come hai scritto altrove) per registrare o qualcosa di più evoluto... e con quale scheda audio? Anche la scelta di un nuovo strumento potrebbe essere influenzata da questi parametri (alcuni hanno scheda audio a bassa latenza incorporata nella workstation e software tipo Cubase o altri inclusi).

Re: qualcosa di me...

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 7:23 pm
by steve
no no... io registro le tracce sul sequencer della tyros 2... se è necessario edito qualche nota e poi registro con la scheda audio del pc (non so manco qual'è : Chessygrin : )

pensate che collego addirittura la tastiera al pc dall'uscita della cuffia... poi creo il file... masterizzo e/o comprimo in mp3 (almeno 192 kbps... non di meno sennò viene una ciofeca...)

insomma... classico livello "maccheronico"... scandaloso vero? : Lol : (già mi pare di vedervi con le mani nei capelli... : Chessygrin : ) ma per ora mi basta... attualmente la mia priorità è quella di imparare a "fare musica"... a capire (lo faccio intuitivamente affidandomi al mio discreto orecchio...) certi meccanismi che regolano giri armonici e melodici (il mio rammarico è quello di non aver iniziato anni fa...)

il parco suoni della Tyros mi soddisfa anche se non disdegnerei qualcosa in più (ecco perchè chiedevo pareri sulle workstation...) ma l'importante è divertirmi...

considerate pertanto quello che ho postato come la classica "demo" con tutti gli annessi limiti sia di qualità audio che di esecuzione...

devo ancora decidere che fare... come ho detto in un altra parte sarei orientato sul genere fusion... senza comunque perdere di vista prog & new-age...

vedremo