Page 1 of 2
progetto fondazione

Posted:
Thu Apr 05, 2012 2:35 pm
by Griba
oggi ho deciso di incominciare il progetto fondazione, ha come obiettivo quello di essere una suite, il nome mi è stato ispirato dalla fondazione di Isac Asimov... quanto al genere non so nemmeno cosa sia, aggiornerò i vari pezzetti volta per volte, qui c'è l'intro , ditemi che ne pensate....
http://soundcloud.com/griba/foundation-intro
Re: progetto fondazione

Posted:
Thu Apr 05, 2012 3:55 pm
by Riven
E' sempre una buona idea quella di dare vita alle proprie ispirazioni. Il pezzo è veramente molto breve per poter esprimere una qualsiasi opinione, l'unica cosa che mi è saltata all'orecchio è che in diversi punti non mi sembra sia a tempo.
Re: progetto fondazione

Posted:
Thu Apr 05, 2012 4:08 pm
by Griba
@Riven
lo so è molto breve a causa delle difficoltà che ho a lavorare con il sequencer, fino ad ora ho composto al pianoforte e con la tastiera è la prima volta che uso il sequencer che si sta rivelando un po' ostico.... appena posso lavoro sulle altre parti, grazie per l'ascolto ^^
Re: progetto fondazione

Posted:
Thu Apr 05, 2012 4:14 pm
by cecchino
Concordo con Riven, veramente troppo breve, però, non saprei spiegare perché, in qualche frammento l'idea di essere ispirata dalla fantascienza la dà

...
Re: progetto fondazione

Posted:
Thu Apr 05, 2012 6:24 pm
by Riven
Ma figurati. In effetti se sei alle prime armi con un sequencer l'inizio è sempre un po noioso. Ma registri via midi o direttamente l'audio? Perché nel primo caso sistemare il tempo e le eventuali note sbagliate diventerebbe molto ma molto più semplice.
Allora aspettiamo il proseguimento, eh.
Re: progetto fondazione

Posted:
Fri Apr 06, 2012 2:22 pm
by Griba
Riven wrote:Ma figurati. In effetti se sei alle prime armi con un sequencer l'inizio è sempre un po noioso. Ma registri via midi o direttamente l'audio? Perché nel primo caso sistemare il tempo e le eventuali note sbagliate diventerebbe molto ma molto più semplice.
Allora aspettiamo il proseguimento, eh.
http://soundcloud.com/griba/foundation2 intro+ proseguimento ....devo fare dei ritocchi ma a grandi linee dovrebbe essere così la prima parte.... cmq lavoro con audio, niente vst.
Re: progetto fondazione

Posted:
Fri Apr 06, 2012 2:40 pm
by Riven
Adesso si! L'idea inizia a percepirsi per bene e devo dire che mi piace pure. Però il tempo proprio non va ......
Re: progetto fondazione

Posted:
Fri Apr 06, 2012 3:41 pm
by Griba
Riven wrote:Adesso si! L'idea inizia a percepirsi per bene e devo dire che mi piace pure. Però il tempo proprio non va ......
Lo so ma è dannatamente difficile gestire un sequencer interno di una tastiera, in midi sarebbe più facile ma non mi piacciono i vst, e ancora non so usare la mia m50 appieno.... ho lavorato per 4 anni sul piano e ho la tastiera da poco, in che modo riesco a correggerla senza mandare allo scatafacio tutto?
Re: progetto fondazione

Posted:
Fri Apr 06, 2012 5:50 pm
by Riven
Se hai usato il sequenze interno della M50 hai delle tracce midi. Ti basta usare la funzione di quantizzazione per ciascuna traccia e miracolosamente tutto si rimette a tempo. Se non vuoi utilizzare un pc con relativo sequencer e VST spendi un po di tempo a studiarti il manuale della M50 per capire il funzionamento del sequencer. Ti aiuterà notevolmente nella creazione dei tuoi pezzi.
Re: progetto fondazione

Posted:
Fri Apr 06, 2012 6:30 pm
by AdiMercury
DIrei che l'idea è molto intressante, ma confermo che alcune parti sono fuori tempo :)
Ma sarà una strumentale o ci saranno anche le parti vocali?