Synthonia • Novation Supernova II
Page 1 of 1

Novation Supernova II

PostPosted: Mon Mar 24, 2008 3:32 pm
by mooger
Vi posto un po' di materiale del mio supernova II,visto che qualcuno me l'aveva richiesto un po' di tempo fa! :mrgreen:
Le foto sono del mio "esemplare",comprato quasi 3 anni fa e tenuto come una reliquia sempre in casa,e coperto quando non utilizzato! ;) Per chi non conosce la macchina in questione,di seguito vi sono le caratteristiche tecniche.La particolarita' che troviamo in questo synth e' che si possono usare 7(sette!) effetti diversi per ogni program o performance!Ogni singolo knob o tastino,viene trasmesso via midi,quindi si presta anche ad essere un ottima master!Il suono in generale lo definirei spigoloso,confrontandolo con mio Access virus B,il quale ha un suono piu' tondo e morbido.Ad ogni modo sono due macchine diverse.Synth di produzione inglese,sono state create 3 versioni.

Supernova II (24 voci)
Supernova II Pro (36 voci)
Supernova II Pro X (56 voci)

Ho registrato a volo un po' di suoni,direi che sono pochissimi in confronto a quelli a disposizione!Mi raccomando non badate all'esecuzione.Lo scopo era quello di far sentire la "pasta" dello strumento.

Supernova PART1.mp3
Supernova PART2.mp3



Supernova II SpecificationsSound Engine analog synthesis modeling
Keyboard 61-key semiweighted; transmits Velocity and Channel Pressure
Polyphony 24 notes
Multitimbral Parts 8
RAM Programs 1,024 (512 preloaded)
RAM Performances 512 (256 preloaded)
RAM Drum Programs 400
Sound Sources (per note) (3) oscillators; (1) noise generator
Filter Types 12, 18, or 24 dB-per-octave; resonant lowpass, highpass, bandpass; (6) dual filter modes; (3) Hyper Resonant modes
Effects (18) configurations; (7) effects simultaneously available per Program or Performance Part: distortion, comb filter, 2-band EQ, reverb, elay, panning, chorus/flanger/phaser
Vocoder 42-band with sibilance modes, spectrum analyzer, freeze function
Arpeggiator (128) monophonic presets; (128) polyphonic presets; (192) monophonic user locations; (192) polyphonic user locations
Analog Audio Outputs (2) balanced ¼" TRS main; (6) balanced ¼" TRS assignable; (1) ¼" stereo headphone
Analog Audio/Footswitch Inputs (2) balanced ¼" TRS assignable
Control Input (1) ¼" TS footswitch or expression pedal
Digital Audio I/O optional Lightpipe and S/PDIF
MIDI Ports In, Out, Thru
Display fluorescent 2-line × 22-character
Dimensions 40.0" (W) × 4.5" (H) × 13.0" (D)
Weight 22 lb.
Price:2,999$ Supernova II - 3,299$ PRO - 3,499$ proX

Re: Novation Supernova II

PostPosted: Tue Mar 25, 2008 12:50 am
by Support Synthonia
Ottimo lavoro Mooger, vedo che tu sei riuscito a uploadare i tuoi file Mp3 in modo corretto.

Davvero belli i suoni del Supernova, mi piace molto la pasta di questa macchina: la definirei molto meno spigolosa di quello che pensavo, i suoni sono molto morbidi a mio parere, forse perchè ho il nord lead 3 che per definizione è acido e spigoloso come pochi altri.

P.S.
Restate connessi, a breve ci sarà una prima versione del sito........... :mrgreen:

Re: Novation Supernova II

PostPosted: Tue Mar 25, 2008 8:40 am
by mooger
Daniele wrote:Ottimo lavoro Mooger, vedo che tu sei riuscito a uploadare i tuoi file Mp3 in modo corretto.

Davvero belli i suoni del Supernova, mi piace molto la pasta di questa macchina: la definirei molto meno spigolosa di quello che pensavo, i suoni sono molto morbidi a mio parere, forse perchè ho il nord lead 3 che per definizione è acido e spigoloso come pochi altri.

P.S.
Restate connessi, a breve ci sarà una prima versione del sito........... :mrgreen:

Dipende da cosa intendi per "spigoloso"! :D Va beh,so che per definizione il NL3 e' più "acido",ma guarda confrontando il supernova al mio virus,direi che il secondo lo trovo piu' "analogico" il suono e' piu' tondo..certo il supernova e' una stupenda macchina,questo non lo metto in dubbio..pero' ognuno hai i suoni punti di forza!Ripeto,poi ho postato solo una minima parte dei suoni a disposizione,anche perche' altrimenti il file cominciava a diventare davvero di dimensioni considerevoli!
:mrgreen:

Re: Novation Supernova II

PostPosted: Tue Mar 25, 2008 12:00 pm
by dladio
davvero un interessantissimo articolo.. ragazzi si puo pensare di creare roba del genere per ogni macchina a nostra a disposizione.. scheda tecnica, impressioni, foto e mp3..

personalmente penso che questa macchina sia fantistica.. un VA davvero eccellente.. e comunque è vero che ha una pasta più fredda rispetto ad altri simili, ma dipende sempre da cosa si vuol fare.. a volte un synth acido, specie in un contesto più duro, tende ad essere preferito..

Re: Novation Supernova II

PostPosted: Tue Mar 25, 2008 1:21 pm
by mooger
Claudio wrote:davvero un interessantissimo articolo.. ragazzi si puo pensare di creare roba del genere per ogni macchina a nostra a disposizione.. scheda tecnica, impressioni, foto e mp3..

personalmente penso che questa macchina sia fantistica.. un VA davvero eccellente.. e comunque è vero che ha una pasta più fredda rispetto ad altri simili, ma dipende sempre da cosa si vuol fare.. a volte un synth acido, specie in un contesto più duro, tende ad essere preferito..

Eh eh grazie! ;) Eh si,anche io sono daccordo con te sul fatto che sia un po' piu freddo rispetto ad altri simili!Virus,Supernova e NL,sono macchine diverse da loro e aggiungerei "fortunatamente"altrimenti avremmo dei cloni dei cloni!Ognuno ha una sua particolarita'!Appena possibile faro' lo stesso con Il virus B e il JEN (che dovrei ancora riparare),no se sia il caso di farlo anche col motif..ma se a qualcuno interessa,per me non c'e' problema.Volevo solo chiedere la cortesia,per chi fara' lo stesso con le proprie macchine,di fare un unico mp3 e non spezzoni tipo bass,lead ecc..personalmente lo trovo piu' comodo.Ho dovuto spezzettarlo in 2 parti perche' il file completo era 12MB,e il massimo consentito per l'upload e 10MB :mrgreen:

Per chi fosse interessato,qui c'e' un video di un tipo che spiega come suonare save a prayer dei duran duran sul supernova
http://it.youtube.com/watch?v=PP1aBmG2mvs