Synthonia • Hammond Horendo
Page 1 of 1

Hammond Horendo

PostPosted: Wed Sep 24, 2008 11:35 am
by Niki
Ciao, ieri sera ho smanettato un po' con IFX e MFX korghiani e ho fatto questo obrobrio....ve lo faccio sentire anche se è orribile...non badate alle note, frutto di giorni e giorni di inesercizio... :oops:

hammond horendo.mp3

Ho pensato di inserirlo anche per discutere dei 'sound in progress'...

pronti a tapparvi le orecchie, mi raccomando ;)

Re: Hammond Horendo

PostPosted: Wed Sep 24, 2008 12:23 pm
by Support Synthonia
Ma che dici, dai nn è per nulla male anzi.
Mi piace molto il suono, la presenza è nettamente diversa da quella d KURZWEIL, si sente decisamente che è made in KORG.
Ben fatto sul serio, anche se forse è un pò troppo grosso in un ipotetico MIX, dal vivo dovrebbe invece rendere parecchio

Re: Hammond Horendo

PostPosted: Wed Sep 24, 2008 1:17 pm
by gilles
ho lanciato la moda hammond?
ahahah
direi troppo distorto e lo aprirei di più...inteso come pan.
sembra in mono
di solito un hammond microfonato bene viene microfonato con 2 mic...uno al rotore basso e uno in alto...e pannati left right con 2 velocità diverse..proprio per dare più ambiente al fattore leslie.
il suono per forza di cose è un suono mono...ma per dare più spazio al suono prova a vedere se riesci a dargli una rotazione stereofonica

altra cosa.
la bellezza dell'hammond sta nella percussione.
un suono come child in time è praticamente solo percussione.
senza distorsione dovrebbe sentirsi proprio il "tac tac".

Re: Hammond Horendo

PostPosted: Wed Sep 24, 2008 6:49 pm
by Keywiz83
gilles wrote:ho lanciato la moda hammond?
ahahah
...


Mi permetto di rivendicare tale lancio.. :lol: ne ho messo uno tra i miei suoni un attimo prima di te forse.. :shock:


Dai Endless, non ti demotivare..non è cacca..io diminuirei la distorsione e toglierei un po' di alti..prova..

Re: Hammond Horendo

PostPosted: Wed Sep 24, 2008 7:29 pm
by Support Synthonia
gilles wrote:ho lanciato la moda hammond?
ahahah
direi troppo distorto e lo aprirei di più...inteso come pan.
sembra in mono
di solito un hammond microfonato bene viene microfonato con 2 mic...uno al rotore basso e uno in alto...e pannati left right con 2 velocità diverse..proprio per dare più ambiente al fattore leslie.
il suono per forza di cose è un suono mono...ma per dare più spazio al suono prova a vedere se riesci a dargli una rotazione stereofonica

altra cosa.
la bellezza dell'hammond sta nella percussione.
un suono come child in time è praticamente solo percussione.
senza distorsione dovrebbe sentirsi proprio il "tac tac".

Bella questa spiegazione Gilles, nn avevo mai pensato a questo aspetto, cavoli hai ragione...... :mrgreen:

Re: Hammond Horendo

PostPosted: Thu Sep 25, 2008 6:25 pm
by pro77
Prova a togliere un pò di distorsione. Così non si capisce se è un buon hammond o no :mrgreen:

Re: Hammond Horendo

PostPosted: Fri Sep 26, 2008 12:50 am
by Support Synthonia
pro77 wrote:Prova a togliere un pò di distorsione. Così non si capisce se è un buon hammond o no :mrgreen:

In effetti spesso si confonde il suono Hammond col suono distorto dei DEEP PURPLE, quello è un suono distorto appunto, come dive Pro77 bisogna ascoltare il suono alla base.
Però questo mi sembra ben fatto, del resto è M3

Re: Hammond Horendo

PostPosted: Fri Sep 26, 2008 5:46 pm
by Niki
Sì, io l'ho chiamato hammond...ma - a ragione - è obbiettabile! Il mio intento era di proporre un 'Massive Distorted sound'...non mi interessava la fedeltà ma la distorsione cattiva. Direi che dovrei rinominare il suono (ah...porca miseria...mi sono dimenticato di salvarlo l'altra sera...va beh, lo rifaccio. Se poi servisse a qualcuno, chiedete pure)

Re: Hammond Horendo

PostPosted: Fri Sep 26, 2008 6:07 pm
by pro77
ahhhh beh, se era la distorsione il tuo intento, allora direi che è bello cattivo. Però, si impastano troppo le note...per quali contesti ipotetici l'hai pensato?