Synthonia • Collapse the light into earth (by leo)
Page 2 of 3

Re: Collapse the light into earth (by leo)

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 1:53 pm
by carlitos
Leon@rdo wrote:Bene il test ha funzionato. Non mi pare che ve ne siete accorti o forse non l' avete detto, ma il lead era il Lead Rudessiano del continuum e dello Zen...l ho fatto un pò apposta ad usarlo in un altro contesto per vedere se "reggeva"... : RedFace :

Claudio davvero non ti piacciono i violini della East West??!!


Infatti ti stiamo criticando tutti il lead : Lol : Tranne Claudio che voleva i violini suonati direttamente da Barbieri! : Wink :

Re: Collapse the light into earth (by leo)

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 1:55 pm
by Leonardo
eh infatti dico il test ha funzionato nel senso che siete andati subito al punto : Thumbup :
Non so cosa abbia usato barbieri ma la East West non si batte : Lol :

Re: Collapse the light into earth (by leo)

PostPosted: Sat May 01, 2010 1:11 am
by dladio
non conta solo il "sample".. conta come lo si tira fuori.. suonano finti, se li suonavi da M3 non se ne sarebbe accorto nessuno.. mi spiace ma e' cosi' : Chessygrin :

Re: Collapse the light into earth (by leo)

PostPosted: Sat May 01, 2010 7:03 am
by Leonardo
Dladio wrote:non conta solo il "sample".. conta come lo si tira fuori.. suonano finti, se li suonavi da M3 non se ne sarebbe accorto nessuno.. mi spiace ma e' cosi' : Chessygrin :

vabbè saranno suonati male, però non so finti dai...

Re: Collapse the light into earth (by leo)

PostPosted: Sat May 01, 2010 9:17 am
by dladio
Leon@rdo wrote:
Dladio wrote:non conta solo il "sample".. conta come lo si tira fuori.. suonano finti, se li suonavi da M3 non se ne sarebbe accorto nessuno.. mi spiace ma e' cosi' : Chessygrin :

vabbè saranno suonati male, però non so finti dai...


leo non so che dirti.. non so perchè, mi suonano finti.. che poi ho provato a sentirli in cuffia.. si sente che il sample di base è ottimo ma nell'insieme se non ci sto attento mi sembrano finti..
E' un problema che sto affrontando pure io, quindi non so trovare una soluzione. Pensa che UGum quando gli feci sentire la prima bozza di un ritornello del mio gruppo, mi disse "non mi piace molto l'organetto" riferito ai CORI MELLOTRON!

purtroppo e per fortuna conta molto come i suoni vengono mixati fra loro.. sto imparando come te :)

Re: Collapse the light into earth (by leo)

PostPosted: Sat May 01, 2010 9:58 am
by carlo18
Cmq il risultato è carino!!! : Walkman : ....diciamo che difatto,pure digitalizzando il suono degli archi, si suona smpre su una tastiera e non su una corda( x quanto il suono possa essere fedele nelle varie dinamiche....)....questo x dire che la maggior parte delle volte che sento degli strings(usati e abusati:spesso suonati come se fosse un pianoforte!!! : WallBash : ) anche io sento un "qualcosa di innaturale"nell 'esecuzione, nel passaggio di giri armonici..ma credo sia dovuto al fatto che x natura non dovrebbe poter uscire da uno strumento a tasti...o meglio ....avendo come termine di paragone il suono delle grandi orchestre "vere "è difficile che un emulazione possa competere in tutto e x tutto!!...non è il caso della song proposta ma x far passi avanti bisognerebbe iniziare a ragionare come se fossi un violinista e non un tastierista (un concetto un pò astratto , me ne rendo conto! : Blink : )...almeno non si sentirebbero in giro accordi troppo pieni "innaturali "suonati con terze, quinte, settime con rispettive sorelle,zie,suocere e nonne : Razz : ....orribili!!!

Re: Collapse the light into earth (by leo)

PostPosted: Sat May 01, 2010 10:41 am
by stefaneto
Che cosa hai usato per il suono del pianoforte? Mi piace assai!
Secondo me per gli archi il discorso è che più che altro avresti dovuto usare varie tipologie di violini. Dovresti pensare a come è strutturata una vera orchestra e riutilizzare gli stessi strumenti, uno per uno. Ad esempio qui secondo me potevi rendere più realistica la cosa magari inserendo un contrabbasso. E da un certo punto aggiungere dei violini con un attacco diverso, oppure dei pizzicati, degli archi tremolanti e così via. Più tipologie di archi metti e meno si sente che è una tastiera. Io vedo che spesso registrando con i suoni della motif cose orchestrose vengono meglio che con la EWQLSO, perché magari ho preso riferimenti più concreti per le orchestre. Magari in questo caso forse ti conveniva utilizzare degli archi il più synth possibile ed era tutto un altro effetto, non lo so. La comunque mia è solo un'opinione, non voglio fare il professorone di sto cavolo! Comunque bravo, davvero

Re: Collapse the light into earth (by leo)

PostPosted: Sat May 01, 2010 11:07 am
by Abierto
stefaneto wrote:Che cosa hai usato per il suono del pianoforte? Mi piace assai!
Secondo me per gli archi il discorso è che più che altro avresti dovuto usare varie tipologie di violini. Dovresti pensare a come è strutturata una vera orchestra e riutilizzare gli stessi strumenti, uno per uno. Ad esempio qui secondo me potevi rendere più realistica la cosa magari inserendo un contrabbasso. E da un certo punto aggiungere dei violini con un attacco diverso, oppure dei pizzicati, degli archi tremolanti e così via. Più tipologie di archi metti e meno si sente che è una tastiera. Io vedo che spesso registrando con i suoni della motif cose orchestrose vengono meglio che con la EWQLSO, perché magari ho preso riferimenti più concreti per le orchestre. Magari in questo caso forse ti conveniva utilizzare degli archi il più synth possibile ed era tutto un altro effetto, non lo so. La comunque mia è solo un'opinione, non voglio fare il professorone di sto cavolo! Comunque bravo, davvero

non vorrei azzardare, ma credo provenga dal Micro Ensemble Kurzweil! cmq leo, molto carino come lavoro... devo concordare sul fatto del lead piu caldo, ma tutto sommato cosi mi pare un ottimo lavoro cmq!

Re: Collapse the light into earth (by leo)

PostPosted: Sat May 01, 2010 5:55 pm
by Leonardo
non volevo sicuramente puntare al massimo eh, volevo semplicemente divertirmi. Comunque mi piace discutere su ste cose : Chessygrin :
Concordo pienamente sul fatto che la ew andrebbe dosata. Effettivamente ho usato i primi sample che mi capitavano. Sono 3 tracce: violini cellos e viole...
Eh il pianoforte non è kurz stavolta.... : Wink :
é quello dell' m3 filtrato appositamente per farlo sembrare un pò radiofonico. (ho tolto un pò di frequenze)

Dladio comunque alla fine finti o non finti sticavoli ahahah chissene : Thumbup : : Thumbup :

Re: Collapse the light into earth (by leo)

PostPosted: Sat May 01, 2010 11:49 pm
by Boniz
hai mai provato a lavorare con un eq grafico con analizzatore di spettro?
secondo me risolve un sacco di problemi,
è semplice per fare un mastering decente.
qua il problema maggiore lo vedo sul mastering,
mi sembra molto vuoto..