Synthonia • Studiare musica..........
Page 1 of 1

Studiare musica..........

PostPosted: Thu May 27, 2010 11:35 am
by Alien
Ciao a tutti gli iscritti al Forum. E' da tempo che ci navigavo, guardavo i video, leggevo le varie discussioni, ma non mi ero mai iscritto per questioni di tempo. Per quanto mi riguarda ho cominciato a suonare sin da piccolo, si può dire praticamente ogni cosa producesse un qualche tipo di suono. Nel tempo ho cominciato a strimpellare da autodidatta tastiere, chitarre, batterie, basso elettrico, raggiungendo un buon livello direi.
Come gran partre di voi, tiravo giù i soli di tastiere e chitarra ad orecchio, o attraverso programmini vari. Poi ho deciso di fare sul serio, e mettermi a studiare in altre parole. Ho scelto la chitarra come strumento principale, continuando comunque a coltivare comunque, anche l'interesse per i tasti bianchi e neri. Mi sono iscritto ad una delle Accademie musicali Lizaed, al corso di Chitarra Rock. Qua mi sono scontrato però con una realtà diversa da come me l'aspettavo, ovvero una realtà dure, dove bisogna studiare, studiare, esercitarsi ed ancora esercitarsi. Programma giornaliero "Professionale" di 9 ore quaotidiane di studio, tra accordi, arpeggi, esercizi di pura meccanica o ginnastica sulllo strumento, teoria musicale ed armonia ed Ear Trainig. Tutti i giorni vi assicuro che una cosa del genere è massacrante, considerato anche che ho un lavoretto part-time.
Quando sono entrato ero molto sicuro di me, e del grado raggiunto............. Ma sono stato immediatamente ridimensionato: correzione lampo della postura sullo strumento; utilizzo obbligato del metronomo; approccio mentale allo strumento sbagliato e quindi corretto; una cosa che non facevo mai, esercitarmi sulla ritmica e sulla divisione dei tempi, ovvero scale e progressioni di accordi suonati su, che ne so, tempi semplici come il 4/4, per passare a quelli composti tipo 7/8 o 12/8............ Insomma un mondo del tutto diverso.
Quando ho raccontato come mi tiravo giù i soli, e li imparavo.....gli insegnanti mi hanno risposto" Va bene per avere un'vaga idea tecnica, ma sostanzialmente sono cazzate che non portano da nessuna parte a livello professionale serio. Giocare è una cosa, suonare veramente è tutto un altro discorso!"
Insomma, una bella botta al mio morale.........
Cosa ne pensate?

Re: Studiare musica..........

PostPosted: Thu May 27, 2010 11:37 am
by Leonardo
Benvenuto!! credo che è giusto studiare così per suonare da professionisti quindi quello che dicono i tuoi insegnanti non è sbagliato... : Thumbup :

Re: Studiare musica..........

PostPosted: Thu May 27, 2010 11:47 am
by carlitos
Grazie del tuo post Alien, vedo uno scorcio del mio futuro dato che a Settembre vorrei iniziare anche io a fare "seriamente"... Ti consiglio di non mollare e tenere duro, i risultati arriveranno presto : Wink :

Re: Studiare musica..........

PostPosted: Thu May 27, 2010 12:54 pm
by Alien
Sapete anche cosa, a volte purtroppo viene voglia di mollare, quando magari cominci a pensare che non andrai lontano più di tanto in un mondo come la musica, e guardi avanti a quanto lavoro devi ancora fare "per essere un solo buon musicista" come dicono gli insegnanti. Magari loro si esprimono in una determinata maniera per far si che l'allievo rimanga con i piedi per terra, o magari stimolarlo a dare il massimo, non so. La settimana scoesa l'insegnante di chitarra, una vera bestia, praticamente uno shredder puro con un diploma al GIT di Hollywood, seminari con chitarristi del calibro di Steve Vai, John Petrucci, Steve Morse, mi dice:"Suonare da professionisti significa ancge doversi adattare a fare Piano-bar o suonare ai matrimoni, per racimolare qualche Euro....... Insomma, bella consolazione............... Tenete conto che lui poi per mantenersi fa appunto l'insegnante di chitarra nelle varie accademie Lizard della mia regione, perchè non riesce a vivere solo suonando. Se uno pensa a questa cosa vengono i brividi, e ti cadono tutti i sogni.

Re: Studiare musica..........

PostPosted: Thu May 27, 2010 12:57 pm
by carlitos
Secondo me bisogna avere sempre un'alternativa, sopratutto in Italia visto come vengono visti i musicisti... Io ho iniziato a suonare "tardi" quindi la mia alternativa non era più di tanto alternativa però se tu sogni di diventare una rock star, concerti di qua e di là, chitarre signature, ecc... Bhè allora sì che dovresti tornare sulla terra : Wink :

Re: Studiare musica..........

PostPosted: Thu May 27, 2010 2:33 pm
by Riven
I tuoi insegnanti hanno ragione su tutta la linea, anche e soprattutto sullo sviluppo professionale.
Se vuoi suonare per puro divertimento è un discorso. Ti tiri giù le parti ad orecchio, suoni quello che ti pare, magari ti fai seguire anche da un maestro ma giusto per non essere troppo dispersivo. Se vuoi diventare un professionista devi impegnarti, studiare, prepararti a qualsiasi evento musicale, anche al matrimonio.
Non demoralizzarti, nella vita in generale è così. I risultati si ottengono con l'impegno e con sacrificio.

Re: Studiare musica..........

PostPosted: Thu May 27, 2010 3:21 pm
by Lupo
Hanno assolutamente ragione, in parte. Nel senso che bisogna avere la tecnica e la voglia di giocare, sennò è finita, e sfido chiunque a dirmi di no.
In effetti mi sto accorgendo di quanto non abbia la voglia e la stramaledetta velocità di giocare che hanno la maggior parte delle persone qui dentro, ma una conoscenza tecnica e ARMONICA, molto più avanzata. Ergo, studia studia studia

Re: Studiare musica..........

PostPosted: Thu May 27, 2010 10:45 pm
by Ultimauro
Sono uno di quelli che "gioca" con la velocità...

hai una grande fortuna a poter studiare musica; sinceramente ti invidio perchè a me non è stata data la stessa possibilità a suo tempo (i genitori, sai...). Ciò che non ti viene detto da piccolo è che se non impari subito, non ne avrai mai più il tempo nella tua vita...nel seso che poi, crescendo, dovrai per forza di cose sostentarti da solo e non avrai più i miliardi di ore da dedicare alla musica, a meno che non sia quella il tuo lavoro :)

sfrutta bene l'opportunità che hai perchè è unica e irripetibile. : Sig :

Re: Studiare musica..........

PostPosted: Fri May 28, 2010 8:48 am
by Alien
Grazie a tutti per le vostre risposte ed interventi.
Ricordo quando agli inizi l'insegnante di chitarra mi chiese ache livello ero, se avevo già preso qualche lezione, se avevo studiato da autodidatta, ed io per fare lo sborone come si suol dire, risposi di si che ero un autodidatta; lui mi rispose di fargli sentire e vedere qualcosa, cos' per farsi un idea........... Gli sciorinai Eruption Di Van Halen che credevo di eseguire alla perfezione o quasi............. Senza scomporsi mi gurdo sorridendo: "Intanto la posizione come tieni lo strumento non va per niente bene! La pennata alternata è tutta da studiare per bene, poi tutto il resto. Usi il metronomo quando suoni?" Ci rimasi di merda, e quasi mi volevo mettere a piangere ferito nell'orgoglio...... : Hurted :
E' vero, magari uno ha grandi sogni, poi da rivedere purtroppo strada facendo.
Rifletto spesso vedendo tanti ragazzi, anche qua dove studio io ci sono infatti studenti diplomati in conservatorio in chitarra classica, ma anche in pianoforte o altri strumenti, che si iscrivono per specializzarsi in chitarra rock o jazz, pianoforte jazz, tastiere, e mi dico "Cazzo, questo ha il conservatorio sulle spalle, e ha bisogno di venire qua per specializzarsi, dopo tutto quello che ha studiato!"
Mi sto comunque rendendo conto che questa esperienza che ho intrapreso, mi sta mettendo comunque di fronte ad una realtà concreta, e devo ammettere che ha molto ridimensionato anche il mio modo di pensare e vivere la musica....... Sicuramente formativa a livello di crescita e maturità.
In Italia purtroppo avevte ragione, la considerazione verso i musicisti è quella che è........... Un'altra cosa invece ciò che mi sta arrichendo molto, sono appunto le chiaccherate che di tanto in tanto ho con l'insegnante di chitarra, che come ho detto ha avuto la fortuna di studiare al GIT negli Stati Uniti, e di conoscere anche mostri sacri dello strumento, nonchè essere chitarrista in un gruppo hard rock e conoscere l'ambiente musicale e discografico italiano. Poi è un grande comunicatore, insegnando musica anche ai bambini...........