Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tastiera

Non voglio essere troppo poco "Purista" anche perchè la qualità per me è imporantissima, è la rpima cosa che uno deve curare.
Però nn vi pare che ci sia il MUSICISTA prima dello STRUMENTO,
Mi spiego: nn è detto che se uno strumento DIGITALE o qualsiasi altro strumento abbia dei difetti lo si debba sostituire cercando all'infinito lo strumento perfetto.
Anche le chitarre se nn si sanno usare le mani sulle corde producono suoni "orribili" e poco espressivi, stà al chitarrista cercare di dominare il sound.
Penco che si debba ragionare allo stesso modo, se sappiamo che una WS ha l'aliasing audio in modo evidente sulle note alte nn è detto che dobbiamo cercare di eleminarlo andando a prendere un ANALOGICO.
Anche gli analogici hanno sonorità "da controllare" che se nn si sà farlo danno fastidio quanto l'aliasing audio.
O mi sbaglio?
Il PURISMO mi và bene, ma bisogna anche metterci un pò di PERSONALITA'
Però nn vi pare che ci sia il MUSICISTA prima dello STRUMENTO,
Mi spiego: nn è detto che se uno strumento DIGITALE o qualsiasi altro strumento abbia dei difetti lo si debba sostituire cercando all'infinito lo strumento perfetto.
Anche le chitarre se nn si sanno usare le mani sulle corde producono suoni "orribili" e poco espressivi, stà al chitarrista cercare di dominare il sound.
Penco che si debba ragionare allo stesso modo, se sappiamo che una WS ha l'aliasing audio in modo evidente sulle note alte nn è detto che dobbiamo cercare di eleminarlo andando a prendere un ANALOGICO.
Anche gli analogici hanno sonorità "da controllare" che se nn si sà farlo danno fastidio quanto l'aliasing audio.
O mi sbaglio?
Il PURISMO mi và bene, ma bisogna anche metterci un pò di PERSONALITA'
