Page 1 of 3
non sono morto: ecco perchè son un pò...distaccato

Posted:
Sun Sep 04, 2011 10:09 pm
by gilles
come da titolo..non sono morto ahah
purtroppo è un periodo iper full.
stiamo finendo il terzo cd degli ashent....che a mole di lavoro è una cosa spaventosa.
ci sono pezzi in cui solo di tastiere ci sono una quarantina di tracce.
è un lavoro spaziale che...cercando di limitare i costi....ci porta a fare tante cose a casa.
cmq rimanendo in tema del thread....dal 14 al 25 settembre sarò in studio per il mix finale e il master.
saranno 10 giorni di iper full immersion.
cercherò di aggiornare questo thread giorno per giorno con anche foto...per farvi vedere cosa diavolo stanno partorendo 6 menti malate.
in più (appena finito sto disastro)...farò un bel tutorial sul come controllare effetti..macchine del fumo..luci...strobo...ecc mediante la propria tastiera.
tutto ciò che ho fatto nei "ritagli di tempo" per il gruppo cover rammstein :D:D
Re: non sono morto: ecco perchè son un pò...distaccato

Posted:
Sun Sep 04, 2011 10:30 pm
by Support Synthonia
Gilles, vai tranquillo, mi avevi detto che sarebbe stato un periodo full e come ti dissi avresti dovuto necessariamente farci un bella intervista sul lavoro che stai preparando sulle tastiere del nuovo disco ;)
Quindi gli articoli saranno 2 ;)
Re: non sono morto: ecco perchè son un pò...distaccato

Posted:
Mon Sep 05, 2011 10:03 am
by Tyler
In bocca al lupo!
Curiosità, tanta XD
Re: non sono morto: ecco perchè son un pò...distaccato

Posted:
Mon Sep 12, 2011 8:03 pm
by gilles
allora...un pò di news.
abbiamo fatto il reamp di tutte le chitarre sabato e domenica in studio.
per chi non lo sapesse...spiego di che si tratta il reamp.
è una tecnica ormai difusissima ( orgoglioso di far parte del primo gruppo in italia che ha utilizzato sta tecnica) dove si registra il segnale pulito della chitarra.
senza ampli..senza effetti ne nulla.
cavo dalla chitarra in una DI...e poi dritti in scheda audio.
si registrano le chitarre pulite.
si va in studio ( ovviamente uno serio)...si caricano le tracce in qualsiasi programma (cubase..logic ecc) e si fanno uscire entrando su vari amplificatori.
così facendo ci si dedica esclusivamente al suono che si vuole ottenere.
cosa impossibile da fare se devi ogni volta suonare.
mandi una parte in loop e provi ampli vari...pedalini...casse varie ecc.
le chitarre del cd sono state divise così:
6 chitarre ritmiche per ogni song.
4 6 corde e 2 7 corde.
tutte ovviamente pannate destra/sinistra.
le 6 corde sono state passate su ampli MESA ( con un pedalino booster) e su ampli DIEZEL.
le 7 corde sul canale 3 dell'ampli DIEZEL.
le casse utilizzate sono state 2: BOGNER e una cassa "mista". il corpo era di una marshall...i coni cambiati.
questo per le ritmiche.
per i crunch (poca roba) abbiamo utilizzato un MARSHALL JCM.
per i puliti:
il 90% era a 2 tracce( left right)..qualcosa a 4.
cmq...utilizzato VOX e MARSHALL con cassa "mista".
i soli:
abbiamo 2 chitarristi:
il chitarrista lead principale ha utilizzato la DIEZEL con un altro pedalino booster. si è ottenuto un suono tipo i soli dell'ultimo cd dei symphony x...un pò più chiaro come suono però.
l'altro chitarrista ha utilizzato testata SOLDANO con cassa BOGNER.
diciamo che non abbiamo badato a limitazioni. abbiamo provato circa un miliardo di set diversi...microfonature diverse ecc.
il risultato è fantastico. potente ma pulitissimo allo stesso tempo.
e da giovedi si inizia il vero e proprio mix.
Re: non sono morto: ecco perchè son un pò...distaccato

Posted:
Tue Sep 13, 2011 7:00 am
by vaivavalo
Wow!!! Visto sto lavorone dietro, voglio sentire proprio come esce st'album firmato finalmente Gilles!
Comunque quando ho letto il titolo ho pensato "Mo a Gilles sono girate, e se ne va dal forum, NOOOOOO!!"
Re: non sono morto: ecco perchè son un pò...distaccato

Posted:
Wed Sep 14, 2011 7:08 pm
by Tyler
Wow, lavorone!! Solo a leggere sono esausto lol
Dai dai attendiamo trepidanti il prossimo aggiornamento ^__-
Re: non sono morto: ecco perchè son un pò...distaccato

Posted:
Sun Sep 18, 2011 7:40 pm
by gilles
dopo un pò di giorni di lavoro mix ecco un pò di news.
abbiamo avuto all'inizio problemi con il suono di reamp delle 7 corde. non uscivano.
abbiamo fatto degli esperimenti e finalmente è uscito un suono degno.
da lì abbiamo imbastito il mix per tutto il cd.
finita una song e al 90% una seconda.
domani a mente e orecchie fredde sentiamo il risultato della seconda.
fino ad ora nel "mondo tastiere" non abbiamo trovato alcun errore. tutto apposto.
l'unica cosa che abbiamo fatto è mettere uno spatializer hardware su tutto il main delle tastiere per "aprirle" di più..e basta.
Re: non sono morto: ecco perchè son un pò...distaccato

Posted:
Mon Sep 19, 2011 9:57 am
by Tyler
Domanda probabilmente da niubbo...ma le tastiere le registri in "analogico" o come midi?
Re: non sono morto: ecco perchè son un pò...distaccato

Posted:
Mon Sep 19, 2011 10:03 pm
by gilles
domanda contorta e risposta varia ehehe
allora...
le tastiere hanno un mondo per conto suo.
tutto è stato registrato a casa mia. in studio non ho fatto nulla se non...portare il mio hd e caricare tutto nel progetto mix.
per le parti ho seguito varie strade:
utilizzato strumenti hardware ( k2600...vsynth ecc)...e utilizzato vari vst (omnisphere, vienna,b4 ecc).
tutte le parti sono state prima scritte in midi.
poi...alcune sono rimaste in midi tali e quali. quelle più " dinamicamente inutili"..vedi pad et simili. dove...non devi aver dinamica. quindi...registrare il midi per poi quantizzarlo e portarlo tutto a dinamica 127...bhè era inutile.
quindi quelle parti sono rimaste tali.
le parti invece di piano...synth...orchestre ecc...le ho suonate...registrandole prima in midi e poi sperimentando vari suoni.
tutto ciò che ho fatto cmq è tutto in midi.
sia per ricordami cosa ho fatto...sia se in caso c'è qualche suono da cambiare in fase di mix.
per ora non c'è da cambiare nulla...ma mancano ancora song all'appello:D
Re: non sono morto: ecco perchè son un pò...distaccato

Posted:
Tue Sep 20, 2011 9:29 am
by Tyler
Intanto grazie per le notizie ^_^
Dunque se ho capito bene...
1. scritto in midi (quindi proprio col mouse scrivendo le note sul pentagramma, tipo per guitar pro, per intenderci...)
2. pad etc (o cmq suoni senza grosse dinamiche) lasciati così
3. parti con dinamica, risuonate, sempre in midi, quantizzate (dovrebbe essere il processo che aggiusta la sincronia col metronomo, giusto?) e su quel midi applicato vst o suoni di hardware (io ho in mente la mia m50 che ha cmq un vst che permette di controllare i suoni hardware da un sequencer midi di un soft, immagino sia così anche per le altre, o cmq un processo analogo)
Ho capito bene?
Grazie mille Gilles!