Synthonia • NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
Page 3 of 9

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

PostPosted: Wed Jan 06, 2010 9:13 pm
by Keywiz83
innanzitutto suonare il piano e suonare le tastiere sono 2 cose diverse.

per suonare bene il piano serve lo studio, per le tastiere non è necessario, poichè ci sono molti generi...

Poi se si suonano le tastiere avendo una base di piano (come me), allora il discorso cambia... ma si possono suonare le tastiere senza suonare un suono di pianoforte in tutta la carriera.. : Sailor :

Io penso che qualsiasi strumento, per quanto si possa essere dotati e in vena artistica, un minimo di guida, di base, sia sempre necessaria, diciamo 3 anni di lezione..

conservatorio o no non ha importanza, il conservatorio lo finisci se vuoi fare il concertista... : Chef :

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

PostPosted: Wed Jan 06, 2010 10:59 pm
by Miky
ecco.un argomento che prima o poi avrei messo io. è assolutamente l'argomento per me più importante,e quello che più mi fa discutere con chiunque abbia a che fare con la musica: tastieristi,musicisti,insegnanti,...e nn solo.
dico la mia. come è stato già detto,il conservatorio permette di ottenere una tecnica pressochè perfetta e di leggere spartiti come fossero l'ave maria. in poche parole,dattilografi ,esecutori. sarà un giudizio estremista,generalista,e forse scontato,ma nn lo è. Ricordo ancora di una piccola esperienza con una insegnante di pianoforte in conservatorio,da cui avrei dovuto prendere lezioni.Arrivo a casa sua,mi siedo al piano,mi fa : suona quello che ti pare . (lei sapeva che qualcosina sapevo fare,diciamo nn partivo da zero)..io in realtà nn sapevo fare na sega,era il periodo che suonicchiavo le canzoni dei queen,e allora le suonai una loro canzone,nn so "we are the champion" o forse "bohemian rhapsody" nn ricordo...unan volta fatto mi fa :"complimenti davvero.."...io nella mente : "ma ha bevuto!? " ,io nelle parole : "dice davvero?,nn è che abbia fatto granchè... e lei : "no no davvero complimenti perchè io NON LO AVREI SAPUTO FARE."....(GIURO) . dopo quella pseudo-lezione,nn ci sono più andato. nè da lei,nè da altri.e ho scelto l'auto-didattismo,che mi sta portando(seppure con molta fatica) enormi risultati.
cosa succede ad un pianista di conservatorio una volta levatogli gli spartiti di mezzo ?
perchè un musicista di conservatorio che ha tecnica e conoscenze a sufficienza per comporre,nn lo fa,o lo fanno in basse percentualità ?
perchè un altra insegnante di piano che mi sentii suonicchiare tempo fa mi disse : che bel tocco,complimenti,a che anno sei ? io: anno ? io il conservatorio l'ho visto solo da fuori passando di li.. e lei :complimenti,i mei alunni faticano per capire cos'è il tocco
insomma ragazzi,tutto dipende molto dal percorso che si vuole intraprendere : msucisti di orchestra,esecutori/interpreti...allora va bene il conservatorio..ma badate bene,il conservatorio NON è UNA GARANZIA di nulla. ti permette di avere degli strumenti,dei mezzi;il fine lo dovete raggiungere da voi,con la VOSTRA arte. e comunque ci sono altri mezzi.

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

PostPosted: Thu Jan 07, 2010 12:12 am
by Jah
Leon@rdo wrote: Vorrei proprio vedere se a uno diplomato fra i tanti a pianoforte del mio conservatorio o comunque se prendessi uno a caso tra i tanti studenti e gli dicesse "ecco la tua tastiera (la mia M3)...suonala...NON

e hai detto M3, non K2600X : Chessygrin : ...Comunque è verissimo...ma per questa cosa della mentalità basta vedere cos'è per loro la storia della musica...dalla musica della preistoria fino al 1930 (le 51 tesi che si portano all'esame risalgono con poche modifiche, a quegli anni)...cazzo. Il pop è un fenomeno, il rock idem. Non possono essere tralasciati, ignorati...E' che loro (io no anche se ci ho studiato) si ritengono una casta di eletti. Un po' di tempo fa a che tempo che fa ho sentito un'intervista a Pollini in cui Fazio ha chiesto "non pensa che magari la musica classica di oggi sia il jazz o il musical, o altro" e lui fa "non è possibile perchè in nessun genere tranne la classica esistono capolavori" : Andry : Mai sentito una stronzata così grande...peccato perchè mi piaceva molto come pianista. Vabhe.

@ Ale: Lascia stare il Verdi è il peggiore...:( (io ci ho dato qualche esame di violino e complementari vari). Molto meglio Cuneo, più intimo e gente meno sborona.
@ Miki...Ora non esageriamo, non è che chiunque esca dal cons. sia un dattilografo eh!!! Secondo me se puoi permettertelo (moneeeeeeeey : Walkman : ) e sai prenderne le parti migliori (tecnica, teoria musicale, ecc) senza venire inghiottito dalla mentalità, è un'ottima scuola...

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

PostPosted: Thu Jan 07, 2010 12:14 am
by Leonardo
Jah wrote:
Leon@rdo wrote: Vorrei proprio vedere se a uno diplomato fra i tanti a pianoforte del mio conservatorio o comunque se prendessi uno a caso tra i tanti studenti e gli dicesse "ecco la tua tastiera (la mia M3)...suonala...NON

e hai detto M3, non K2600X : Chessygrin : ...Comunque è verissimo...ma per questa cosa della mentalità basta vedere cos'è per loro la storia della musica...dalla musica della preistoria fino al 1930 (le 51 tesi che si portano all'esame risalgono con poche modifiche, a quegli anni)...cazzo. Il pop è un fenomeno, il rock idem. Non possono essere tralasciati, ignorati...E' che loro (io no anche se ci ho studiato) si ritengono una casta di eletti. Un po' di tempo fa a che tempo che fa ho sentito un'intervista a Pollini in cui Fazio ha chiesto "non pensa che magari la musica classica di oggi sia il jazz o il musical, o altro" e lui fa "non è possibile perchè in nessun genere tranne la classica esistono capolavori" : Andry : Mai sentito una stronzata così grande...peccato perchè mi piaceva molto come pianista. Vabhe.

Questa non la sapevo...mah...senza parole... : Cry :

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

PostPosted: Thu Jan 07, 2010 1:57 am
by carlitos
Alexandros wrote:Beh, tutta questa pappardella per mettermi tar i Non Patentati...e sinceramente fiero di esserlo! Penso sempre che la strada insegni molto, ma molto di più che la scuola


Grande Alex! NON PATENTATI FOREVER!!! : Chessygrin :

Un giorno magari prenderò lezioni private... magari quando tornerò stabilmente a casa : Chessygrin :

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

PostPosted: Thu Jan 07, 2010 10:38 am
by Abierto
cmq io conosco una scuola, molto famosa in italia (almeno al nord)... piu che una scuola è un'accademia musicale, e ti diploma cmq in 5 anni... Avete mai sentito parlare della Lizard?

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

PostPosted: Thu Jan 07, 2010 1:05 pm
by Keywiz83
Abierto wrote:cmq io conosco una scuola, molto famosa in italia (almeno al nord)... piu che una scuola è un'accademia musicale, e ti diploma cmq in 5 anni... Avete mai sentito parlare della Lizard?



Il mio chitarrista ci insegna!! Eh si non è male come scuola! : CoolGun :

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

PostPosted: Thu Jan 07, 2010 1:59 pm
by dladio
per ogni cosa che si vuol imparare nella vita, trovare qualcuno che te la spiega velocizza i tempi di apprendimento. Se dovessi scoprire da solo qual'e' la posizione migliore del braccio/polso ecc per suonare il piano, a quest'ora avrei ancora i crampi dopo 1 ora che suono.

Quindi scuole SI..
D'altra parte spesso quella del conservatorio è una casta. C'è da dire d'altra parte che se prendiamo il PIANOFORTE, effettivamente l'ultimo grande step al momento è il jazz (non dite Allevi che m'incazzo).

C'è un problema. Essere un "tastierista" vuol dire tante cose, diciamo "essere un tastierista completo" vuol dire:
Suonare benino il pianoforte, la triade rhodes/wurlytzer/clavinet con congnizione di causa, hammond o simili, conoscere "almeno" benissimo la sintesi analogica e utilizzare con disinvoltura samplers e romplers. Non meno di tutti, conoscere almeno a grandi linee il funzionamento dei principali strumenti musicali.

al conservatorio c'e' un corso del genere? No. Quindi di che cavolo stiamo parlando?

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

PostPosted: Thu Jan 07, 2010 2:04 pm
by Miky
Dladio wrote:al conservatorio c'e' un corso del genere? No. Quindi di che cavolo stiamo parlando?



: Yahooo :

: Thumbup :

Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )

PostPosted: Thu Jan 07, 2010 2:27 pm
by Leonardo
Miky wrote:
Dladio wrote:al conservatorio c'e' un corso del genere? No. Quindi di che cavolo stiamo parlando?



: Yahooo :

: Thumbup :

è quello che dicevo io! Servirebbe un corso del genere!!! 5 -6 anni di pianoforte di base per i requisiti di entrata, poi un triennio + un biennio che ti insegni queste cose!! con esami relativi a tutte queste materie tipo
pianoforte
organo/hammond
teoria:storia-armonia-acustica-sintesi-programmazione-informatica-inglese
improvvisazione
e laboratori di musica d' insieme

non sarebbe male è?