Questa sezione è davvero interessante, è bello scoprire il nostro underground!
Qui di seguito ho scritto tantissimo e forse sono andato fuori tema, quindi metto subito il riassunto, il resto lo legga chi vuole approfondire:
CONSERVATORIO: Teoria e Solfeggio - Compimento Inferiore - Storia della Musica
MUSICA NON CLASSICA: autodidatta.
12-14 anni: metto le mani sul pianoforte in un corso sperimentale di musica alla scuola Media
A 14 anni la mia prima tastiera, consigliata da un cugino tastierista: Roland D50
14-16 anni: continuo a studiacchiare (con poca convinzione) da un insegnante privata,
senza ambizioni conservatoristiche, a 15 anni fondo insieme a mio fratello il mio primo
gruppo con cui ho fatto la prima esibizione rock live: La StupidoBand (Vasco Covers)
gruppo ancora in attività.
16-19 anni: cambio insegnante e comincio a studiare per il conservatorio con il "sogno di diventare
musicista professionista" (le mie idee sul mondo della musica però erano ancora molto
confuse), contemporaneamente comincio a suonare con i Ritratto di Un Mattino,gruppo
di brani inediti in stile Rock Prog... con loro ho cominciato a conoscere un bel po di musica
seria (soprattutto prog anni 70), la mia cultura musicale prima di allora era pesantemente
arida (diciamo che conoscevo solo i queen e i dream theater).
CONSERVATORIO, esami superati fin'ora: Teoria e Solfeggio - Compimento Inferiore - Storia della Musica
19 - 22 anni: dopo la scuola con una profonda crisi che inizialmente mi porta ad un cambio di rotta totale
abbandonando "il sogno" di cui sopra, mi iscrivo all'università (cosa che non prevedevo),
lascio il gruppo Ritratto di Un Mattino e inizialmente mi dico "che non avrei mai più composto
nulla perchè non volevo più fare il musicista" .... insomma una crisi bella e buona!
Dopo il rincoglionimento iniziale, in questi anni di Ingegneria Elettronica a Torino in realtà la
voglia di suonare è ben presto tornata... in questi anni non ho più avuto un gruppo, ma per
conto mio ho esplorato nuovi orizzonti, tra cui l'home recording, ho espanso le conoscenze
musicali,ho approfittato per vendere tutte le precedenti tastiere che avevo prima e farmi
gradualmente un set-up scelto accuratamente.
Anche la mia idea della musica e del mondo della musica è maturata in quello che è adesso, ovvero: musica = arte = espressione di qualcosa che hai
dentro che vuoi esprimere tramite il mezzo sonoro... e non un lavoro come gli altri....
..perchè altrimenti il divertimento svanisce, e quello che crei non è più bello/originale.
Purtroppo gli studi per il conservatorio sono un po passati in secondo piano, sia a causa di altre
distrazioni, sia perchè oggettivamente il tempo libero è poco.
FUTURO: - Imparare a improvvisare in maniera decente
- Continuare a espandere le conoscenze musicali, soprattutto jazz e fusion che mi mancano.
- Se ci riesco, riuscire a preparare il programma per l'esame di compimento intermedio per il
conservatorio.
- Tornare a fare musica inedità con un gruppo (ci sto lavorando in questi giorni).
- Entrare nella cover band di Elio dove dovrei entrare prossimamente.
- (e ovviamente Laurearmi)