Synthonia • Esperienze con gli auricolari in ear...
Page 1 of 2

Esperienze con gli auricolari in ear...

PostPosted: Thu Jul 25, 2013 12:22 am
by carlitos
Salve gente, data l'elevata temperatura tropicale che pervade la mia abitazione, impedendomi di dormire, la mia mente si tuffa in abbondanti e pirotecniche elucubrazioni mentali... Quella di questa sera è la seguente: Mi piacerebbe tanto avere delle cuffie in ear ma credo che il mio canale acustico sinistro sia troppo piccolo : Hurted :
Tempo fa comprai un paio di auricolari in ear da 20€ a Mediaworld e dopo un pomeriggio di prove l'auricolare sinistro non ne voleva proprio sapere di stare fermo... Con il destro, dopo non poche peripezie, non ho avuto problemi, ma il sinistro, nonostante fosse utilizzato con il gommino più piccolo, proprio non ne voleva sapere di entrare... Successivamente sono tornato al Mediaworld per cambiarli con i nuovi Apple EarPods con i quali, non essendo in ear, mi trovo bene anche se a volte l'auricolare sinistro tende ad uscire quando faccio attività fisica...
Sono da poco venuto a conoscenza delle Bose Mie2, con il loro particolare metodo di inserti Stayhear che permettono di mantenere in maniera più salda l'auricolare all'orecchio.

Ora veniamo alla domanda:

Secondo la vostra esperienza, questi auricolari Bose Mie2 reggono meglio all'interno dell'orecchio rispetto ai tradizionali auricolari in ear?
Ahimè trovare un negozio che faccia provare un paio di auricolari è pressoché impossibile, anche per motivazioni igieniche, e purtroppo non ho nessun amico che le possieda... Cosa mi consigliate di fare? : Doctor :

Re: Esperienze con gli auricolari in ear...

PostPosted: Thu Jul 25, 2013 8:54 am
by Leonardo
Guarda a me sono arrivate ieri le shure se315, come le 215 hanno a disposizione inserti di tutti i tipi e misure per adattarsi all' orecchio. In particolare quelle di spugna, che una volta compresse poi di riadattano al tuo orecchio. Non dovresti aver probl

Re: Esperienze con gli auricolari in ear...

PostPosted: Thu Jul 25, 2013 10:52 am
by carlitos
Leonardo wrote:Guarda a me sono arrivate ieri le shure se315, come le 215 hanno a disposizione inserti di tutti i tipi e misure per adattarsi all' orecchio. In particolare quelle di spugna, che una volta compresse poi di riadattano al tuo orecchio. Non dovresti aver probl


Questa cosa mi incuriosisce ma non ho trovato notizie sul web... Come sono fatte?

Re: Esperienze con gli auricolari in ear...

PostPosted: Thu Jul 25, 2013 4:57 pm
by Leonardo
Guarda sul sito shure, trovi tutto

Re: Esperienze con gli auricolari in ear...

PostPosted: Fri Jul 26, 2013 9:38 am
by wave
Confermo che le intrauricolari Shure sono molto valide. L'unico piccolo difetto, a mio avviso, è la parte pieghevole che si adatta al padiglione auricolare. non facile da dargli una forma. Per il resto sono uno strumento eccellente d'ascolto e, talvolta rischioso, perché riproducendo così bene il suono dei nostri synth si sarebbe indotti ad alzare il volume eccessivamente.

Re: Esperienze con gli auricolari in ear...

PostPosted: Fri Jul 26, 2013 12:53 pm
by Leonardo
io non ho avuto problemi a sistemare il cavo bene e modellarlo

Re: Esperienze con gli auricolari in ear...

PostPosted: Fri Jul 26, 2013 5:27 pm
by carlitos
Sì vabbè, ma le Bose MIE2 nessuno le ha mai provate? XD

Re: Esperienze con gli auricolari in ear...

PostPosted: Sat Jul 27, 2013 12:22 am
by alexxxtrainspotting
di ritorno dalle prove col gruppo proprio in questo momento...orecchio destro fischia a manetta. Le cuffie normali : Walkman : isolano troppo e quindi mi sono convinto anche io...devo farmi le in ear! Penso proprio shure, ma ancora non so quale modello!...devo studiarmele per benino... : book :

Re: Esperienze con gli auricolari in ear...

PostPosted: Sat Jul 27, 2013 1:25 pm
by Leonardo
Le IEM isolano ancora di più eh!

Re: Esperienze con gli auricolari in ear...

PostPosted: Sat Jul 27, 2013 2:02 pm
by carlitos
Leonardo wrote:Guarda sul sito shure, trovi tutto


Come si vede in questo video da 4:50, va premuto il cappuccetto e subito infilato nell'orecchio così non appena si espande prenderà la forma del canale uditivo. Praticamente questa operazione va fatta ogni volta che ti vuoi infilare le cuffie, ho capito bene? Leo, come ti trovi?