Synthonia • consiglio per i gruppi: mixer "gruppo"
Page 1 of 1

consiglio per i gruppi: mixer "gruppo"

PostPosted: Mon Jan 10, 2011 9:10 pm
by gilles
siccome mi è stato chiesto spiegazioni sull'argomento volevo raccontarvi un piccolo trucco che può esser d'aiuto ai gruppi che hanno esigenze precise di audio/monitor ecc.

con il mio gruppo abbiamo adottato un metodo un pò costoso all'inizio ma efficacissimo.
avere un mixer e un rack effetti nostro.
ci siamo fatti un flightcase con il nostro bel mixer 24 canali con sotto gia collegati...compressori per la batteria...compressori per voce...effetti per voce equalizzatore generale...e ear monitor wireless per chi li vuole.

in pratica noi arriviamo con il nostro flightcase con il mixer gia settato e pronto.
scolleghiamo le tracce dal mixer principale e lo colleghiamo al nostro.....e il left right generale. cosa di 5 minuti.
attaccato tutto al nostro mixer siamo gia a 3/4 di strada.
equalizzazioni e compressori gia settati a nostro piacimento...il nostro fonico da una ritoccatina.
effetti voce gia messi sul canale voce e gia settati e programmati come vogliamo...anche qui piccola ritoccatina.
e cosa più importante...ear monitor gia attaccati al mixer.
di solito...non so perchè...quando arrivi con gli ear monitor da attaccare al mixer generale...il fonico piange..ha paura...vuole andarsene....non sa che cazzo fare.
io all'inizio mi ero attrezzato per esser indipendente.
così invece siamo indipendenti gia tutti sul gruppo.
abbiamo gia i nostri livelli come ci piaccono a noi...basta aggiustarli un attimino...gia messi su canali giusti e cablati.
se non vogliamo ear monitor per un motivo x...basta staccare le mandate ai monitor e attaccarci i cavi spia dal mixer generale.

la cosa figa di tutto ciò è che sappiamo gia con cosa andiamo a lavorare.
molte volte capita che hanno strumentazione rotta....cavi di cablaggio che non vanno....compressori marci....fader del mixer che grattano.
facendo così abbiamo gia tutto pronto.
ovvio...serve un fonico proprio così sa gia dove mettere le mani in casi x.

Re: consiglio per i gruppi: mixer "gruppo"

PostPosted: Mon Jan 10, 2011 9:42 pm
by Riven
Grazie Gilles!

Re: consiglio per i gruppi: mixer "gruppo"

PostPosted: Mon Jan 10, 2011 9:51 pm
by gilles
Riven wrote:Grazie Gilles!



e de che:D : Sailor :

Re: consiglio per i gruppi: mixer "gruppo"

PostPosted: Mon Jan 10, 2011 10:19 pm
by Lord Xeddy
è una soluzione fantastica!!! Tral'altro mi sembra di aver letto un intervista in cui il tastierista degli infected mushroom dice che fanno anche loro la stessa cosa!!! : Thumbup :

Re: consiglio per i gruppi: mixer "gruppo"

PostPosted: Tue Jan 11, 2011 2:13 am
by gilles
Lord Xeddy wrote:è una soluzione fantastica!!! Tral'altro mi sembra di aver letto un intervista in cui il tastierista degli infected mushroom dice che fanno anche loro la stessa cosa!!! : Thumbup :



sisi..ma moltissimi.
loro addirittura non hanno manco bisogno del fonico perchè è il tastierista che gestisce un yamaha 01...quello figo digitale.
loro sono autonomi al 100% perchè lui gestisce tutto..sia fuori che dentro.

Re: consiglio per i gruppi: mixer "gruppo"

PostPosted: Tue Jan 11, 2011 11:55 am
by Niki
gilles wrote:quando arrivi con gli ear monitor da attaccare al mixer generale...il fonico piange..ha paura...vuole andarsene....non sa che cazzo fare.


Non c'è cosa più bella per un fonico di non avere spie sul palco...la cosa che fa paura con gli ear monitor sono i soggetti che li indossano più che altro...
Mi permetto di aggiungere un piccolo consiglio anch'io: se potete compratevi un bel LS9 usato...case per il mixer e si è posto! Nessun altro rack di compressori, riverberi o altro in giro...a parte 16 possibili pre esterni da collegare via ADAT se c'è la necessità.

Re: consiglio per i gruppi: mixer "gruppo"

PostPosted: Wed Jan 12, 2011 12:22 pm
by amonxxx
Grazie mille!
In effetti è una svolta ;)