consiglio per i gruppi: mixer "gruppo"

siccome mi è stato chiesto spiegazioni sull'argomento volevo raccontarvi un piccolo trucco che può esser d'aiuto ai gruppi che hanno esigenze precise di audio/monitor ecc.
con il mio gruppo abbiamo adottato un metodo un pò costoso all'inizio ma efficacissimo.
avere un mixer e un rack effetti nostro.
ci siamo fatti un flightcase con il nostro bel mixer 24 canali con sotto gia collegati...compressori per la batteria...compressori per voce...effetti per voce equalizzatore generale...e ear monitor wireless per chi li vuole.
in pratica noi arriviamo con il nostro flightcase con il mixer gia settato e pronto.
scolleghiamo le tracce dal mixer principale e lo colleghiamo al nostro.....e il left right generale. cosa di 5 minuti.
attaccato tutto al nostro mixer siamo gia a 3/4 di strada.
equalizzazioni e compressori gia settati a nostro piacimento...il nostro fonico da una ritoccatina.
effetti voce gia messi sul canale voce e gia settati e programmati come vogliamo...anche qui piccola ritoccatina.
e cosa più importante...ear monitor gia attaccati al mixer.
di solito...non so perchè...quando arrivi con gli ear monitor da attaccare al mixer generale...il fonico piange..ha paura...vuole andarsene....non sa che cazzo fare.
io all'inizio mi ero attrezzato per esser indipendente.
così invece siamo indipendenti gia tutti sul gruppo.
abbiamo gia i nostri livelli come ci piaccono a noi...basta aggiustarli un attimino...gia messi su canali giusti e cablati.
se non vogliamo ear monitor per un motivo x...basta staccare le mandate ai monitor e attaccarci i cavi spia dal mixer generale.
la cosa figa di tutto ciò è che sappiamo gia con cosa andiamo a lavorare.
molte volte capita che hanno strumentazione rotta....cavi di cablaggio che non vanno....compressori marci....fader del mixer che grattano.
facendo così abbiamo gia tutto pronto.
ovvio...serve un fonico proprio così sa gia dove mettere le mani in casi x.
con il mio gruppo abbiamo adottato un metodo un pò costoso all'inizio ma efficacissimo.
avere un mixer e un rack effetti nostro.
ci siamo fatti un flightcase con il nostro bel mixer 24 canali con sotto gia collegati...compressori per la batteria...compressori per voce...effetti per voce equalizzatore generale...e ear monitor wireless per chi li vuole.
in pratica noi arriviamo con il nostro flightcase con il mixer gia settato e pronto.
scolleghiamo le tracce dal mixer principale e lo colleghiamo al nostro.....e il left right generale. cosa di 5 minuti.
attaccato tutto al nostro mixer siamo gia a 3/4 di strada.
equalizzazioni e compressori gia settati a nostro piacimento...il nostro fonico da una ritoccatina.
effetti voce gia messi sul canale voce e gia settati e programmati come vogliamo...anche qui piccola ritoccatina.
e cosa più importante...ear monitor gia attaccati al mixer.
di solito...non so perchè...quando arrivi con gli ear monitor da attaccare al mixer generale...il fonico piange..ha paura...vuole andarsene....non sa che cazzo fare.
io all'inizio mi ero attrezzato per esser indipendente.
così invece siamo indipendenti gia tutti sul gruppo.
abbiamo gia i nostri livelli come ci piaccono a noi...basta aggiustarli un attimino...gia messi su canali giusti e cablati.
se non vogliamo ear monitor per un motivo x...basta staccare le mandate ai monitor e attaccarci i cavi spia dal mixer generale.
la cosa figa di tutto ciò è che sappiamo gia con cosa andiamo a lavorare.
molte volte capita che hanno strumentazione rotta....cavi di cablaggio che non vanno....compressori marci....fader del mixer che grattano.
facendo così abbiamo gia tutto pronto.
ovvio...serve un fonico proprio così sa gia dove mettere le mani in casi x.