Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Posted:
Tue Nov 04, 2008 9:07 pm
by AndreaViolent

Ahahaha
No vabbè... Io invece ci sono periodi che i testi mi escono addirittura prima di fare un riff, altri invece fanno davvero pena o sono troppo Power; tento sempre di rimanere lontano da quel genere...
Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Posted:
Mon Dec 22, 2008 10:33 am
by Xam
Secondo me per comporre un testo bisogna suonare...
Mi spiego meglio: quando si compone di solito si ha in mente qualcosa, non so una storia un idea o anche solo una sensazione o un emozione (questo vale almeno per me). Dato che penso che testo e musica debbano andare di pari passo (nei limiti del possibile) per me quando si compone il testo è necessario lasciarsi trasportare, abbandonarsi all'idea iniziale, e poi le parole saltano fuori da sole...
Mamma sono un poeta XD

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Posted:
Mon Dec 22, 2008 1:03 pm
by Niki
Comporre un testo non è niente di diverso dal comporre una canzone. Da ciò si evince che come è possibile suonare e comporre senza conoscere tutta la teoria musicale e la storia, allo stesso modo si può scrivere senza conoscere la grammatica, la linguistica e la storia della Letteratura. La tematica è piuttosto complessa anche se può venire sminuita senza bisogno di essere in errore. La musica come la letteratura, la pittura, l'arte in genere...hanno delle regole come non le hanno.

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Posted:
Mon Dec 22, 2008 1:52 pm
by U-Gum
Grande Niki, bello l'esempio di Modugno.
A me piace molto scrivere. Non necessariamente in rima o comunque testi, ma anche prosa e in generale è una cosa che mi rilassa moltissimo. Scrivere i testi è una cosa che ho trovato all'inizio davvero difficile. Anche perchè non essendo l'inglese la mia lingua madre comunque alcune figure, sia retoriche sia semantiche, che ti vengono in mente in italiano magari in inglese fanno schifo. Di fatto di solito parto da un immagine oppure da un argomento o da una citazione poetica o filosofica che mi è rimasta impressa dagli anni del liceo. L'ultimo testo che ho scritto, ad esempio, parte da una frase di Seneca per poi unirsi alla visione Romantica dell'artista e del suo operato. E poi vi assicuro che una volta sciolto il ghiaccio con voi stessi le cose vi verranno fuori. Alla fine tutti hanno qualcosa da raccontare, e De Andrè(Il sommo poeta per quello che mi riguarda) diceva sempre che per scrivere bene le canzoni bisogna raccontare qualcosa di se stessi e della propria vita.