Synthonia • che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS
Page 4 of 5

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 6:47 pm
by GioX
Ecco due esempi di batteria suonata con la tastiera, e ritoccata col MIDI:

Batteria1.mp3

Batteria2.mp3

E' già difficile cogliere la "non originalità" sentendola così da sola e con l'orecchio attento.
Figuratevi in un brano completo, magari in un brano di un TASTIERISTA, in cui la batteria non è certamente l'elemento più importante, se si riesce a distinguere questa da una batteria VERA.

Facciamoci tutti più furbi! Noi tastieristi dovremmo essere a milioni per tutte le risorse che abbiamo!

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 8:15 pm
by Support Synthonia
GioX wrote:Ecco due esempi di batteria suonata con la tastiera, e ritoccata col MIDI:

Batteria1.mp3

Batteria2.mp3

E' già difficile cogliere la "non originalità" sentendola così da sola e con l'orecchio attento.
Figuratevi in un brano completo, magari in un brano di un TASTIERISTA, in cui la batteria non è certamente l'elemento più importante, se si riesce a distinguere questa da una batteria VERA.

Facciamoci tutti più furbi! Noi tastieristi dovremmo essere a milioni per tutte le risorse che abbiamo!

Bravo GiòX, presto ho in mente di fare dei video per KS dove eseguire dei pezzi interamente da tastiera, voce inclusa :mrgreen:

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 11:50 pm
by Lord Xeddy
Meeeeeee ma che voglia avete??? :D :D Davvero belle le parti che hai registrato GioX!!! Ma tutto con le dita?? perchè io non saprei proprio da dove partire!!! :D

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 11:51 pm
by david
presumo sia un VST, le batterie della maggior parte delle tastiere non sono così realistiche :think:

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 11:58 pm
by rubealan
E' ezdrummer?

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Tue Dec 23, 2008 10:22 am
by GioX
nono queste veramente sono delle batterie midi che ho trovato per caso... le ho solo fatte suonare con un VST, Native Instruments ADDICTIVE DRUMS, che è davvero pazzesco.
Il concetto però è questo: fare le batterie con le dita, salvarle come un midi o sulla tastiera o direttamente sul pc, e poi editarle con qualsiasi programma come Cubase, Sonar, Finale... I risultati sono più che buoni, e soprattutto consentono di avviarti al mondo della registrazione senza spese eccessive... in più hai la batteria che desideri! e il chè non è poco... :D :D :D :D

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Tue Dec 23, 2008 10:36 am
by Aethervision_key
non è piu comodo scrivere la batteria a pc con un programma di editor midi e poi farla suonare con un vst, verrebbero cose anche meno scontate e banali, con lo stesso risultato in qualità audio ma con una maggior complessità ritmica. :ugeek:

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Tue Dec 23, 2008 10:44 am
by GioX
effettivamente se hai una buona praticità, si potrebbe pure fare quello che dici tu, anche se verrebbe moooooolto difficile regolare l'espressività... praticamente dovresti regolare il volume di ogni colpo...
poi le modifiche in termini di complessità dei riff e del tempo, sono possibili eccome anche suonando una "base spoglia" sulla tastiera, e poi arricchendo con i dovuti ADDOBBI tramite editor...
una volta ho provato a fare tutto dall'editor, ma il risultato era troppo freddo.

E POI SULLA TASTIERA CI SI DIVERTE :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Tue Dec 23, 2008 10:48 am
by Aethervision_key
Per l'espressivita su ez drummer, imposti l'humanize :D ,
vabè che poi nel metal molti batteristi registrano con i trigger quindi l'espressività va un po a farsi
benedire.. sul fatto del divertimento li hai ragione con l'editor zero divertimento

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Tue Dec 23, 2008 10:53 am
by GioX
Aethervision_key wrote:Per l'espressivita su ez drummer, imposti l'humanize :D ,
vabè che poi nel metal molti batteristi registrano con i trigger quindi l'espressività va un po a farsi
benedire.. sul fatto del divertimento li hai ragione con l'editor zero divertimento


si ma secondo me anche in termini di comodità risulta più facile comporre sulla tastiera che sull'editor...
anzi! se si fa tutto dall'editor si perde un po' d'occhio la "naturalezza" del modo di suonare... e poi insomma un buon tastierista dovrebbe saper comporre un po' in tutti i generi, non solo nel metal... anche se pooi il 99 % delle batterie per le quali ti prendi addirittura il tempo per COMPORLE, sono batterie METAL!!! ahahahahahahah :twisted: :twisted: :twisted: