Synthonia • campioni (nel senso di samples)
Page 1 of 1

campioni (nel senso di samples)

PostPosted: Mon Dec 29, 2008 4:31 pm
by domenico.finucci
Buongiorno a tutti.

Posso chiedere per favore:
1- che tipo di campioni usate (riff di brani commerciali, riff vostri, rumori, strumenti, etc.) ?
2- come trattate voi i campioni per renderli suonabili ? Direttamente da tastiera, li elaborate prima col PC (eventualmente con quali software), etc ?

Giusto per cominciare, vi descrivo la mia situazione:
1- al momento utilizzo campioni solo di altri strumenti (organi liturgici, etc.). Ho cominciato a provare anche con riff (per lo più reperiti su CD specifici, tipo i cd AKAI)
2- ho trovato un software (Awave studio) che consente di lavorare direttamente su PC, molto più comodo a mio avviso, e di trasferire poi i suoni sul synth, dove poi naturalmente si deve lavorare ancora per costruire i Setup ( o layer o combi o performance che sia)

Grazie per i suggerimenti.
D

Re: campioni (nel senso di samples)

PostPosted: Mon Dec 29, 2008 4:34 pm
by david
io con il mio gruppo uso campioni in maniera abbastanza rozza, un esempio è il registratore di cassa iniziale di Money, che ho preso dal brano originale, loopato, messo a tempo e caricato su un lettore MP3 :mrgreen:

Re: campioni (nel senso di samples)

PostPosted: Mon Dec 29, 2008 5:12 pm
by gilles
siceramente campioni di altri suoni no.preferisco sfruttare la mia sttrumentazione.
io per lo più utilizzo sample per effetti/rumori di fondo....o tipo cose parlate.
in futuro utilizzerò un sequencer per vere e proprie parti di tastiera non suonabili visto che dovrò suonarne altre.


per basi/sample di pezzetti..faccio tutto in cubase e porto il wav pronto dentro la kurz.
per lo più in tastiera edito il volume o il mixaggio di concerto in concerto

Re: campioni (nel senso di samples)

PostPosted: Mon Dec 29, 2008 8:27 pm
by Support Synthonia
Davvero molto interessante come argomento, stò diventanto una moda ultimamente.
Del resto ormai tutti vanno alla ricerca di suoni che non hanno per passarli sulle proprio Ws eccecc.

Io penso che farne una filosofia sia un pò troppo complesso, certo però che si trova un buco nel proprio sound è giusto colmarlo con qualcosa di "ricercato" e magari campionato.

Appena lanciato il sito in questo Gennaio 2009 spero di riprendere la produzione di suoni e lavorare molto di SAMPLER per completare tutti i pacchetti per le varie WS proprio partendo dai SAMPLE

Re: campioni (nel senso di samples)

PostPosted: Tue Dec 30, 2008 1:56 am
by gilles
bhè daniele....non direi ultimamente. i primi campionatori risalgono alla fine degli anni 70 eheh