andgemm wrote:Caro Marco
Ti ringrazio per la dettagliata e qualificatissima risposta!
Preziosi i link...
Il pedale è : Hammond exp-100 AN Suzuki, made in Japan
Non ha lo switch per il leslie, ma per il resto corrisponde alla caratteristiche dell' exp- 100 F.
Domanda un po' ingenua: un bravo tecnico non potrebbe sostituire il 7 pin con il jack?
Domanda più seria: sono in vena di cambiamenti, tastiera, gruppo con cui suono, ecc.
Vala la pena trovare un buon usato Xk3 e vendere Xk1?
Cosa ne pensi del B3 che è in offerta sul mercatino di questo sito?
Ti invio i migliori saluti
Andrea
di nulla, è un piacere!
come dicevo prima NON sono un tecnico, ma solo un pessimo utilizzatore di questi "giocattoli"
probabilmente sì, un tecnico vero non dovrebbe avere problemi nel trovare i giusti collegamentper far "parlare" quel pedale con un semplice jack. ma purtroppo non so addentrarmi di più nel merito....
per quanto riguarda i cambiamenti, sono sempre stimolanti se fatti con l'intento giusto
per esperienza personale ti dico che tra XK1 e XK3 (prima versione o anche la seconda XK3c) non troveresti un colossale miglioramento nel sound.
sono costretto a "rilanciare" con altre domande
1. che genere suoni?
2. qual è il budget di spesa massimo?
3. spesso in giro a suonare o principalmente in casa/studio?
a seconda delle risposte ai quesiti si profilerebbero differenti soluzioni.
se vuoi il vero
salto di qualità in termini di emulazione hammond e leslie ad oggi esistono poche soluzioni (cloni digitali)....
ti segnalo i cloni che hanno già all'interno una ottima simulazione di leslie, il che li rende "autonomi".
segnalo solo quelli che a mio gusto suonano meno "di plastica" (per cui escludo alcune macchine che magari a qualche altro tastierista non troppo schizzinoso come il sottoscritto potrebbero andare più che bene

)
ovviamente con un vero leslie (o un "surrogato" di misure inferiore ottimo per il trasporto, come il Tornado) tutti questi suonerebbero decisamente meglio.
"Interfaccia" fisica completamente uguale al vero hammond vintage:-
http://hammondorganco.com/products/console-organs/b3-mk-2/NEW B3 mkII - costa come un'automobile (una bella automobile!)
esiste anche in formato "portable" (in quel formato "portable" puoi acquistare l'organo separatamente, senza dover prendere tutto il pacchetto completo, ma stiamo sempre abbondantemente oltre i 10mila euro)
ha i contatti analogici reali sotto i tasti, pur restando la generazione sonora digitale (evoluzione di quella che si trova su XK3 e SK1/2 e comunque profondamente differente nella resa finale - provato personalmente, NON esce lo stesso suono, nonostante ciò che si trova scritto in rete

)
col cavolo che lo porti in giro
-
http://www.keyborgan.com/products/duomkiii/KeyBDuo MKIII - ma a settembre esce l'evoluzione, KeyBLegend, profondamente rivoluzionato nel suono e nella simulazione leslie. peso sui 25 kg, impegnativo....
-
http://www.crumar.it/?a=showproduct&b=1Hamichord - non è più in produzione, ma qualche usato si trova. peso/trasportabilità: come il KeyB
.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
"Interfaccia" fisica "alleggerita"-
http://www.crumar.it/?a=showproduct&b=4Mojo - decisamente leggero/trasportabile
-
http://hammondorganco.com/products/portable-organs/sk2/SK2 - lo segnalo più per la comodità che per la fedeltà del sound hammond (per quanto simulazione leslie, chorus e overdrive sono al top tra i cloni attuali). i due manuali sono comodi per gestire i suoni aggiuntivi (pianoforti acustici e e elettrici più che onesti, suoni synth e archi per tappeti decorosi e altro)
.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
mono-manuale-
http://www.keyborgan.com/products/solomkiii/KeyBSolo -
http://www.studiologic-music.com/numa-organ-2-introduction.htmlNuma Organ 2ti rimando al mercatinomusicale.com per i vari prezzi....
PS: il B3 sul mercatino qui non riesco a trovarlo. già sparito?