Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

a richiesta di dladio, parlo del nostro caro amico equalizzatopo :-)
cerco di parlare in termini spicci e capibili, nonostante il mio tasso alcolico sia ad alte frequenze XD
intanto ripiglio una frase che avevo gia postato in altro post
(io studio musica elettronica\equalizzazione\mastering, ma sicuramente qualcuno qua ne sa piu di me,
per cui correggetemi pure se ce n'è bisogno XD)
equalizzatore, che puo andare dalle 2 alle 64(? o almeno è stato il piu grosso che ho usato) Bande.
Prendendo lo spettro delle frequenze del tuo suono (il suono normalmente ha frequenze che vanno dagli 0 ai 20000 hertz (piu o meno)), l'equalizzatore divide queste frequenze in bande, ovvero in settori.
ad esempio un due bande divide alti da bassi piu o meno dividendo le due bande sui 5khz.
il tre bande divide bassi medi e alti.
il 31 bande divide in 31 settori le frequenze dagli 0 ai 20khz.
con questo non ho ancora detto a cosa ci puo servire.
allora.
ogni suono su ogni banda ha una caratteristica,
modificando il gain (Volume) delle varie bande mettiamo piu o meno in risalto certe caratteristiche del suono.
con l'equalizzatore infatti fai miracoli (infatti lo definisco la miglior cosa che dio mi ha dato dopo la morosa)
esempio stupido.
stavo smanettando con un basso fretless, come ben si sa, soprattutto se mettiamo un compressore, quando strisiciamo sul manico, si sentono delle fastiose strisciate.
mettiamo un equalizzatore a 31 bande con analizzatore di spettro come entrata al basso.
scopriamo che le frequenze del basso arrivano piu o meno ai 1.5\2khz. sopra vediamo muoversi qualcosa
solo quando si striscia.
morale, tagliamo tutto sopra i 2khz. il basso non striscera piu.
stesso esempio con il rullante.
dai 500hz ai 750hz piu o meno c'è il suo rimbombo, e tagliando otteniamo un suono piu grosso e secco, meno pastoso.
tornando alle tastiere.
un suono viene completamente cambiato da un equalizzazione,
se viene enfatizzato sulle frequenze dove "spicca" a maggior ragione.
mettere ogni frequenza al posto giusto permetta alle varie cose di non cozzare,
in modo che tutto si sente a meraviglia.
ho un pad che fa birubiru ma non si sente?
bene, guardiamo con l'analizzatore dov'è il birubiru e equalizziamo quello in modo che si senta bene,
piu limpido, piu vicino.
perchè questo lead è piccolo? guardiamo sull'eq, e cambiamo i parametri del nostro va\workstation,
finche prende piu frequenze, e poi con l'eq le tiriamo su.
con l'eq togli i disturbi, a volte pure le distorsioni su recording fatti male.
con l'eq fai un mastering perfetto. (ok son ripetitivo XD)
per capire esattamente come funziona un EQ appunto trovati un software con eq grafico a 31 bande con analizzatore di spettro. io uso quello della apple che c'è dentro logic, veramente ha cambiato il mio modo
di vedere e conoscere le cose..
Credo che la cosa che piu ci serva sia guardare un pezzo di qualche gruppo che ci piace.
per esempio io all'inizio guardavo le EQ dei radiohead.
per avere un suono pieno in un certo modo, e un sound simile, dobbiam avere un certo tipo di EQ,
e attraverso l'equalizzatore riusciamo tranquillamente a fare questa cosa.
Parlando nel piu specifico di tastiere, spesso ci troviamo davanti ad un equalizzatore di una tastiera,
solo che, non sapendo dove si muove il nostro suono, non sappiamo cosa aggiungere per riempire (parlo di altri layer).
e credo che pochi orecchi funzionino da analizzatore di spettro, o chi ce l'ha meglio per lui, io devo affidarmi al mio caro amico equalizzatore.
Con l'eq si fa miracoli, con i processi sull'audio pure.
Correggetemi dove ne sapete di piu :)
cerco di parlare in termini spicci e capibili, nonostante il mio tasso alcolico sia ad alte frequenze XD
intanto ripiglio una frase che avevo gia postato in altro post
(io studio musica elettronica\equalizzazione\mastering, ma sicuramente qualcuno qua ne sa piu di me,
per cui correggetemi pure se ce n'è bisogno XD)
equalizzatore, che puo andare dalle 2 alle 64(? o almeno è stato il piu grosso che ho usato) Bande.
Prendendo lo spettro delle frequenze del tuo suono (il suono normalmente ha frequenze che vanno dagli 0 ai 20000 hertz (piu o meno)), l'equalizzatore divide queste frequenze in bande, ovvero in settori.
ad esempio un due bande divide alti da bassi piu o meno dividendo le due bande sui 5khz.
il tre bande divide bassi medi e alti.
il 31 bande divide in 31 settori le frequenze dagli 0 ai 20khz.
con questo non ho ancora detto a cosa ci puo servire.
allora.
ogni suono su ogni banda ha una caratteristica,
modificando il gain (Volume) delle varie bande mettiamo piu o meno in risalto certe caratteristiche del suono.
con l'equalizzatore infatti fai miracoli (infatti lo definisco la miglior cosa che dio mi ha dato dopo la morosa)
esempio stupido.
stavo smanettando con un basso fretless, come ben si sa, soprattutto se mettiamo un compressore, quando strisiciamo sul manico, si sentono delle fastiose strisciate.
mettiamo un equalizzatore a 31 bande con analizzatore di spettro come entrata al basso.
scopriamo che le frequenze del basso arrivano piu o meno ai 1.5\2khz. sopra vediamo muoversi qualcosa
solo quando si striscia.
morale, tagliamo tutto sopra i 2khz. il basso non striscera piu.
stesso esempio con il rullante.
dai 500hz ai 750hz piu o meno c'è il suo rimbombo, e tagliando otteniamo un suono piu grosso e secco, meno pastoso.
tornando alle tastiere.
un suono viene completamente cambiato da un equalizzazione,
se viene enfatizzato sulle frequenze dove "spicca" a maggior ragione.
mettere ogni frequenza al posto giusto permetta alle varie cose di non cozzare,
in modo che tutto si sente a meraviglia.
ho un pad che fa birubiru ma non si sente?
bene, guardiamo con l'analizzatore dov'è il birubiru e equalizziamo quello in modo che si senta bene,
piu limpido, piu vicino.
perchè questo lead è piccolo? guardiamo sull'eq, e cambiamo i parametri del nostro va\workstation,
finche prende piu frequenze, e poi con l'eq le tiriamo su.
con l'eq togli i disturbi, a volte pure le distorsioni su recording fatti male.
con l'eq fai un mastering perfetto. (ok son ripetitivo XD)
per capire esattamente come funziona un EQ appunto trovati un software con eq grafico a 31 bande con analizzatore di spettro. io uso quello della apple che c'è dentro logic, veramente ha cambiato il mio modo
di vedere e conoscere le cose..
Credo che la cosa che piu ci serva sia guardare un pezzo di qualche gruppo che ci piace.
per esempio io all'inizio guardavo le EQ dei radiohead.
per avere un suono pieno in un certo modo, e un sound simile, dobbiam avere un certo tipo di EQ,
e attraverso l'equalizzatore riusciamo tranquillamente a fare questa cosa.
Parlando nel piu specifico di tastiere, spesso ci troviamo davanti ad un equalizzatore di una tastiera,
solo che, non sapendo dove si muove il nostro suono, non sappiamo cosa aggiungere per riempire (parlo di altri layer).
e credo che pochi orecchi funzionino da analizzatore di spettro, o chi ce l'ha meglio per lui, io devo affidarmi al mio caro amico equalizzatore.
Con l'eq si fa miracoli, con i processi sull'audio pure.
Correggetemi dove ne sapete di piu :)