Korg Microkorg VS R3

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Korg Microkorg VS R3

Postby Support Synthonia » Tue Oct 07, 2008 9:08 am

Così come richiesto da Cottino79, apro questo nuovo argomento per discutere delle differenze tra MicroKorg e la sua + recente evoluzione R3.

Penso che la cosa + importante siano i tasti, finalmente Korg ha deciso di inserire dei tasti di misura normale.
Certo la cosa bella forse di Micro erano proprio i "tastini", tipo diamonica per intenderci.
Io nn avrei mai acquistato un micro in precedenza per il mio modo di suonare, ora con R3 forse potrei farci un pensierino :think:

Del resto questa R3 si può del tutto mettere a metà strada tra Micro e Radias, dovrebbe essere davvero molto molto interessante come tipologia di Synth
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Microkorg VS R3

Postby valeciara » Tue Oct 07, 2008 9:35 am

CREDO CHE UNO DEI POCHI VANTAGGI DI R3 RISPETTO AL MICROKORG SIA PROPRIO QUESTA: I TASTI "NORMALI".
HO POTUTO PROVARLO IERI IN NEGOZIO E POSSO ASSICURARE CHE IL MICROKORG E' VERO NON POSSIEDE UNA GRANDE "SUONABILITA' " ,MA HA DEI SUONI PIU "CICCIOTTI" DICIAMO,PIU PIENI SECONDO ME, POI HA MOLTI PIU PRESET E MOLTA PIU PRATICITA SE SI VOGLIONO EDITARE I SUONI GIA ESISTENTI;ALTRO PICCOLO NEO DELL R 3 è IL PREZZO,DA ME STA A 690 EURO,E DI OTTAVE NE POSSIEDE 3 COME IL MICROKORG.
E CMQ E' PIENO DI "PLASTICACCIA" OVVERO NIENTE LEGNI COME NEL MICROKORG,E SEMBRA PIU FRAGILE.
DIREI CMQ CHE PER CARITA' HA ANCHE I SUOI PREGI, COME LA PORTA USB, E UN MICROFONO PIU CAZZUTO IN DOTAZIONE DI QUELLO DEL MICROKORG,E SOPRATTUTTO PER GLI AMANTI DEL DESIGN HA UN DESIGN MENO VINTAGE E PIU MODERNO RISPETTO AL MICROKORG.
TUTTO SOMMATO E' UNA BELLA BESTIOLINA MA PER ME IL MICROKORG RIMANE UNICO E MIGLIORE NEL SUO GENERE(NON SOLO PERCHE' CE L' HO IO :think: ).
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Korg Microkorg VS R3

Postby Support Synthonia » Tue Oct 07, 2008 9:39 am

Di sicuro R3 nn passerà alla storia come Micro, certo però che molti artisti hanno deciso di passare a R3 per questioni puramente di utilizzo.

Vedi il tastierista dei Negramaro :shh:

Concordo sul discorso materiali, tutte le aziende stanno cercando di risparmiare da quel punto di vista.
Aumenta la trasportabilità ma per il resto preferivo gli strumenti anni 90 da 20 KG.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Microkorg VS R3

Postby valeciara » Tue Oct 07, 2008 9:44 am

esatto..si si indubbiamente l' R3 ha più praticità e quindi purtroppo è preferito per situazioni live e forse è anche giusto che sia cosi..io fino a quando riesco a suonare i miei "tastini" me lo tengo il mio microkorg. :thumbup:
Daniele mo vado a vedere il tastierista dei negramaro che setup c'ha,m'hai fatto iincuriosire anche perchè mi piacciono i "suoni negramaro".
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Korg Microkorg VS R3

Postby valeciara » Fri Oct 10, 2008 9:32 am

Cmq tornando al discorso dei tastini del microkorg.
Molti dicono che ne sono innamorati per i suoni e la praticità nell'dediting ma che non hanno acquistato mai microkorg per i tastini,ma basta prendere una qualsiasi midi key anche di cacca per suonare in libertà no?
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Korg Microkorg VS R3

Postby Support Synthonia » Fri Oct 10, 2008 11:28 am

valeriomassimo wrote:Cmq tornando al discorso dei tastini del microkorg.
Molti dicono che ne sono innamorati per i suoni e la praticità nell'dediting ma che non hanno acquistato mai microkorg per i tastini,ma basta prendere una qualsiasi midi key anche di cacca per suonare in libertà no?

Si infatti, comunque a sto punto lo usi come un expander esterno. :thumbup:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Microkorg VS R3

Postby valeciara » Mon Oct 20, 2008 8:47 am

Infatti è quello che sto cercando di fare..sto cercando una tastiera muta a pochi spiccioli,spero di trovarla presto..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno


Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests